Sabato 06 Settembre 2025 | 15:14

«Book in progress», il sapere aperto a tutti: a Brindisi intelligenza artificiale per superare le diversità

 
Nicola Bellanova

Reporter:

Nicola Bellanova

«Book in progress», il sapere aperto a tutti: a Brindisi intelligenza artificiale per superare le diversità

Dall’IISS Majorana il progetto che rivoluziona la didattica: piattaforma gratuita per le scuole di tutta Italia

Lunedì 14 Luglio 2025, 14:24

Ancora una volta, l’IISS “E. Majorana” fa da apripista a una rivoluzione copernicana nel campo della didattica. Centinaia di esperti e docenti provenienti da tutta Italia, fino a sabato sera, si sono dati appuntamento nella sede distaccata al rione Casale per la presentazione del progetto “Book in progress”, una rete che, a regime, consentirà a professori e studenti di tutte le scuole superiori di ogni indirizzo, di poter accedere a materiale didattico specifico e soprattutto redatto in base ai livelli e necessità di ognuno.

L’intelligenza artificiale come risorsa, non come pericolo: questo il concetto fondamentale di una piattaforma che, partita da Brindisi, ha già conquistato tutta Italia. E che, come ha confermato il dirigente scolastico Salvatore Giuliano, sarà open source e libera, anche per gli istituti che ancora non hanno aderito al progetto. Il tutto, naturalmente, anche con grande risparmio economico per le famiglie. Le dispense interessano un po’ tutte le materie dell’offerta didattica, e quello che è nato come un esperimento creato nel grande laboratorio di idee e progettualità che è l’istituto brindisino, è diventato fenomeno nazionale: «È una innovazione per supportare la scuola italiana - afferma il preside Giuliano, coordinatore della rete e ancora una volta in prima fila nell’accompagnare i cambiamenti nella scuola - consentendo agli studenti di personalizzare il loro percorso secondo i loro ritmi e tempi di apprendimento, mentre i docenti di volta in volta potranno implementare i contenuti, prestando attenzione agli alunni con disabilità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)