Sabato 06 Settembre 2025 | 02:40

Stazione di Brindisi, al via i lavori di riqualificazione: investimento da 15 milioni, anche con fondi PNRR

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Stazione di Brindisi, al via i lavori di riqualificazione: investimento da 15 milioni, anche con fondi PNRR

Spazi rinnovati, nuova accessibilità e collegamento con la città: RFI trasforma la stazione in un hub moderno e inclusivo

Lunedì 23 Giugno 2025, 11:18

Brindisi cambia volto, a partire dalla sua stazione ferroviaria. Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione dell’hub ferroviario della città, messi in campo da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con un investimento complessivo di 15 milioni di euro, di cui 6 finanziati attraverso il PNRR, nell’ambito del piano “Miglioramento delle stazioni ferroviarie nel Sud”.

L’obiettivo è ambizioso: rendere la stazione di Brindisi completamente accessibile, moderna e integrata con il tessuto urbano, migliorando l’esperienza di viaggio dei passeggeri e potenziando i servizi a disposizione.

I cantieri sono stati organizzati in modo da garantire la piena funzionalità dello scalo durante tutto il periodo dei lavori, suddivisi per fasi. La prima fase riguarda il corpo centrale della stazione, dove si interverrà a livello architettonico, strutturale e impiantistico, con l’aggiunta di:

  • percorsi tattili per ipovedenti

  • nuovi spazi per la sosta e il transito dei viaggiatori

  • il potenziamento della biglietteria

  • l’introduzione di un ascensore per l’accesso al sottopasso

Successivamente, i lavori si sposteranno sulle ali esterne dell’edificio, che ospitano i locali tecnici e commerciali, anch’essi oggetto di restyling e rifunzionalizzazione.

Un focus centrale del progetto è rappresentato dall’abbattimento delle barriere architettoniche. Saranno installati ascensori sui marciapiedi 2 e 3, e verrà completamente rinnovato anche l’accesso dal lato Tor Pisana, dove sorgerà una nuova pensilina a copertura delle scale e un ulteriore ascensore. Previsto, inoltre, il restyling completo del sottopasso.

Il progetto include anche la riqualificazione del piazzale antistante la stazione, lato piazza Crispi. Qui si interverrà per migliorare la pedonalizzazione, la sicurezza degli accessi con un nuovo impianto di illuminazione e una riprogettazione degli stalli per:

  • persone a ridotta mobilità

  • bus del trasporto pubblico locale

  • aree dedicate a auto e moto

Con questo intervento, la stazione ferroviaria di Brindisi compie un deciso passo verso la modernizzazione, affermandosi come un nodo centrale della mobilità sostenibile del Sud Italia. Un’opera strategica, che coniuga valorizzazione urbana, accessibilità, sostenibilità e qualità dei servizi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)