Sabato 06 Settembre 2025 | 12:48

Collegamento aeroporto Brindisi-ferrovia a rischio. Rfi: «Già avviate le verifiche con l’appaltatore»

 
Redazione Brindisi

Reporter:

Redazione Brindisi

Aeroporto Brindisi

Rete Ferroviaria Italiana interviene dopo l’allarme lanciato sabato dai deputati di Forza Italia Andrea Caroppo, e Mauro D’Attis e dal consigliere regionale azzurro Paride Mazzotta

Lunedì 18 Novembre 2024, 10:11

Non tutto è perduto per il progetto che dovrebbe collegare l’Aeroporto del Salento con la ferrovia e la stazione di Brindisi prima e poi con quelle di Taranto e Lecce. Rete Ferroviaria Italiana interviene dopo l’allarme lanciato sabato dai deputati di Forza Italia Andrea Caroppo, e Mauro D’Attis e dal consigliere regionale azzurro Paride Mazzotta. E assicura che sarà esperito ogni tentativo per realizzare l’importante opera, del valore complessivo di 153 milioni di euro, finanziata con fondi del Pnrr.

«Alla luce dei problemi che interessano la compagine aggiudicataria dell’appalto per la realizzazione del raccordo ferroviario con l’Aeroporto di Brindisi - sottolinea la società che ha in capo l’opera - d’intesa con il Commissario straordinario di Governo, Rfi ha già avviato le attività di verifica sulla possibilità dell’appaltore di rispettare i termini previsti dalla gara, nonché i tempi imposti dal Pnrr», che prevedono il completamento nel 2026.

Rfi precisa così che «solo in caso di esito negativo si procederà ad avviare la procedura di risoluzione contrattuale nei confronti dell'appaltatore e le successive attività per il riaffidamento dell’appalto».

Intanto dopo l’allarme di Fi, che ha chiesto garanzie sul fatto che i fondi non siano dirottati altrove, il sottosegretario ai Trasporti con delega alle opere commissariate, Tullio Ferrante, ha già annunciato la convocazione di un tavolo al Ministero con Rfi e il Commissario straordinario. «L’obiettivo - ha sottolineato - è definire prontamente le misure idonee per garantire la realizzazione dell’opera entro il 2026».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)