Sabato 06 Settembre 2025 | 15:15

«Qui giace Patrizia Nettis assassinata a Fasano». Lo sfogo del padre: «Cambierò la lapide»

 
Stefania De Cristofaro

Reporter:

Stefania De Cristofaro

Fasano, morte giornalista Patrizia Nettis: ritrovato il pc, era nel suo ufficio

L'ira di Vito Nettis: «cambierò il testo sulla lapide e scriverò che non fu suicidio»

Lunedì 04 Novembre 2024, 06:00

20:49

BRINDISI - Messaggio diretto, dal contenuto forte, sulla morte di sua figlia, Patrizia Nettis: «Assassinata». Vito Nettis, il papà della giornalista, addetta stampa del Comune di Fasano, collaboratrice de La Gazzetta del Mezzogiorno e istruttrice di nuoto, trovata senza vita nella sua abitazione, nella città della Selva, nella notte fra il 28 e il 29 giugno 2023, ha affidato a Facebook il suo pensiero. Lo ha fatto anticipando la volontà di modificare il testo da scrivere sulla lapide della figlia, subito dopo il luogo di nascita, Gioia del Colle, nel Barese, la data, l’11 maggio 1982, il luogo e la data della morte: «Assassinata a Fasano il 29 giugno 2023».

I genitori della professionista non hanno mai creduto al suicidio. Non aveva motivo per uccidersi, continuano a sottolineare: era madre di un bambino al quale era legatissima, era da poco stata assunta come specialista della comunicazione istituzionale del Comune di Fasano e continuava a coltivare la sua passione, il nuoto. Perché avrebbe dovuto impiccarsi?

Quanto alle indagini, l’avvocato Giuseppe Castellaneta che rappresenta il papà e la mamma di Patrizia Nettis, ha evidenziato tutte le lacune nell’istanza di opposizione alla richiesta di archiviazione depositata dal pm Giovanni Marino, a conclusione dell’inchiesta per istigazione al suicidio e stalking, nei confronti di un imprenditore della provincia brindisina.

La professionista aveva avuto una relazione con...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)