Sabato 06 Settembre 2025 | 14:37

Brindisi, il consigliere Amati boccia la «soluzione» per radiologia interventistica

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il posto fisso di Polizia rischia di scomparire

Il consigliere regionale Fabiano Amati, commissario di Azione Puglia: "bisogna riaprire Radiologia interventistica a Brindisi per le patologie tempo-dipendenti"

Martedì 27 Febbraio 2024, 11:43

«Sulla Radiologia interventistica di Brindisi ho letto il protocollo sottoscritto con le Asl di Lecce e Taranto, dopo aver sollecitato la pubblicazione sul sito. Risultato? Peggio mi sento. A parte numerose eccezioni di maggior dettaglio, quel protocollo significa che i pazienti arrivati al Perrino, in condizioni instabili e quindi non trasportabili a Lecce e Taranto, sono condannati a non usufruire dell’intervento di radiologia interventistica salva-vita e quindi avviati a non si sa cosa. Forse alla morte? Verrebbe da dire».

È la critica del consigliere regionale Fabiano Amati, commissario di Azione Puglia. «Ma che ci vuole a comprendere - incalza - che il sistema prescelto dai burocrati regionali e aziendali non funziona e che si rischia di mettere in crisi anche la Radiologia interventistica di Lecce e Taranto? Non voglio nemmeno immaginare cosa potrebbe succedere in caso di sovrapposizione di casi gravi, con tutte le conseguenze rischiose anche a carico dei pazienti di Lecce e di Taranto. Lo ripeto ancora una volta ai burocrati regionali e aziendali, e lo faccio dopo 42 giorni passati senza ottenere la soluzione più plausibile: bisogna riaprire Radiologia interventistica a Brindisi per le patologie tempo-dipendenti, applicando (con gli indennizzi previsti) i radiologi interventisti di ospedali non rientranti nei Centri di trauma, ovvero con specialisti anche in servizio presso altri Centri di trauma della Puglia, così da formare rapidamente i radiologi in servizio a Brindisi, o prossimi a farlo, e avviare il tutto a soluzione ragionevole».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)