Sabato 06 Settembre 2025 | 12:56

Zes Adriatica, nella zona Asi di Brindisi gli ultimi lavori del Pnrr

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, ok progetto da 90 milioni per collegare l'Asi alla ferrovia

Gli interventi, nei territori delle province di Brindisi (7), Lecce (8) riguardano la realizzazione di strade, reti idriche e fognarie, impianti di depurazione

Venerdì 29 Dicembre 2023, 12:45

BRINDISI - Sono stati consegnati questa mattina a Brindisi, all’interno della zona Asi, i lavori dell’ultimo degli interventi infrastrutturali Pnrr affidati alla Zes Adriatica, raggiungendo così il target di fine 2023 relativo all’avvio dei cantieri di competenza del commissario straordinario del Governo, Manlio Guadagnuolo, per un valore complessivo di oltre 42 milioni di euro.

Gli interventi, localizzati nei territori delle province di Brindisi (7), Lecce (8) e Termoli (3), nelle rispettive aree industriali, riguardano la realizzazione di strade, reti idriche e fognarie, impianti di depurazione, immobili pubblici, riqualificazione ambientale, efficientamento energetico della pubblica illuminazione, infrastrutture digitali, centri di ricerca per l’innovazione, incubatori per le imprese.

Tra le 18 opere, a Lecce, il progetto dell’acceleratore integrato di impresa innovativa nel settore del “One Health”, frutto di un accordo tra il Commissario della ZES Adriatica, il Consorzio ASI di Lecce e l’Università del Salento (cui sarà affidata la gestione
dell’immobile), che in soli tre mesi ha consentito di redigere il progetto esecutivo, appaltare i lavori ed effettuate la consegna del cantiere all’impresa. 

«La gestione squisitamente manageriale della ZES Adriatica - dice Guadagnolo - unitamente al lavoro altamente professionale della struttura di supporto commissariale, in cui il fattore tempo ha rappresentato il metronomo della nostra attività, sono stati determinanti per il conseguimento di tutti i target da noi prefissati». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)