Sabato 06 Settembre 2025 | 14:46

Brindisi, in auto a 250 km/h per le strade della città: arrestati tre giovanissimi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, in auto a 250 km/h per le strade della città: arrestati tre giovanissimi

Non si fermano al posto di blocco e ne scaturisce un pericoloso inseguimento. Ai domiciliari due 19enni e un 18enne

Martedì 19 Dicembre 2023, 15:30

16:38

BRINDISI - Noleggiano auto potenti per provare l'ebrezza di velocità estreme tra le strade cittadine. I casi si moltiplicano, e non si frenano nemmeno davanti alle tragedie che già hanno addolorato altre zone d'Italia. L'ultimo caso si è verificato a Brindisi, dove la Polizia ha arrestato tre giovanissimi che viaggiando a fortissima velocità per le vie della città e sulla tangenziale brindisina, dopo essersi sottratti al controllo e dando il via a un rocambolesco inseguimento.

La notte scorsa, intorno all'1.30, una pattuglia ha notato un’Audi RS3 con targa straniera a bordo della quale c’erano tre persone, che si aggirava con fare sospetto per le vie della periferia Nord di Brindisi. L'auto non si è fermata all'Alt, dando il via a un lungo inseguimento che ha interessato inizialmente le vie del Quartiere Minnuta e poi la tangenziale di Brindisi con direzione Bari. La pattuglia della Polizia è riuscita a non perdere di vista l’Audi che, dopo aver percorso alcuni chilometri, ha invertito la marcia. Una seconda Volante ha cercato di frenare la folle corsa dei fuggitivi che, viaggiando a oltre 250 Km/h, non hanno esitato a speronare la vettura della Polizia, per poi strisciare il guardrail e danneggiare una vettura guidata da una donna che in quel momento transitava sulla tangenziale.

A nulla è valso l’estremo tentativo di sottrarsi ai controlli di Polizia che il conducente dell’Audi a posto in essere nascondendosi nei pressi del Centro Commerciale “Le Colonne”, dove i poliziotti hanno individuato l’Audi risultata essere di proprietà di una società di noleggio. I giovani, due diciannovenni e un diciottenne, sono stati arrestati per il reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale in concorso tra loro. A loro è stato contestato anche il reato di oltraggio a Pubblico Ufficiale. A carico del conducente dell’Audi RS3, già in altre circostanza segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti, è stata contestata la violazione delle norme sulla guida sotto l’effetto di droghe. Nel corso della perquisizione del veicolo è stata anche rinvenuta una piccola quantità di hashish, risultata essere di uno dei passeggeri a carico del quale si è proceduto alla contestazione amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente. L’Audi RS3 è stata sequestrata e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i giovani arrestati sono accompagnati presso le rispettive abitazioni e sottoposti agli arresti domiciliari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)