Sabato 06 Settembre 2025 | 06:47

Mesagne, le 100 candeline sulla torta di nonna Elena, un’istituzione cittadina

 
REDAZIONE BRINDISI

Reporter:

REDAZIONE BRINDISI

Mesagne, le 100 candeline sulla torta di nonna Elena, un’istituzione cittadina

Elena Bifulco ha festeggiato circondata dall'affetto dei parenti e del sindaco di Mesagne

Giovedì 09 Novembre 2023, 15:03

MESAGNE - Cento candeline sulla torta di nonna Elena, festeggiata da figli, nipoti, pronipoti, parenti e sindaco ella cittadina. «Elena Bifulco è nata il 4 novembre 1923 sulle pendici del Vesuvio, a Boscotrecase, luogo di origine degli ascendenti paterni. Vive l’infanzia e l’adolescenza a Napoli, dove il padre lavorava nelle Ferrovie. A causa dei bombardamenti che la città di Napoli subì durante la seconda guerra mondiale, nel 1940, con la famiglia, si trasferisce a Brindisi, luogo di origine della madre Pia Guadalupi.

Anche Brindisi è devastata dai bombardamenti, ragione per la quale la famiglia Bifulco si trasferisce a Mesagne dove Elena incontra Alcide Nando Fasano che nel 1942 diventa suo marito. Dal loro matrimonio, consolidatosi per ben 75 anni, sono nati i loro quattro figli: Germano, Mariella, Marcello e Rita. Questa lunga, intensa unione, viene spezzata nel 2017 dalla scomparsa del suo caro consorte. 

Il nome di Elena Bifulco è inscindibilmente legato allo storico negozio “Galleria della Moda” di via Eugenio Santacearea prima, e successivamente di piazza IV novembre, gestito per tantissimi anni da Nando Fasano, punto di riferimento per Mesagne e la provincia.

La cordialità, la gentilezza e il sorriso accogliente, sono stati i tratti distintivi della sua presenza, accanto al marito Nando, nella gestione della loro attività commerciale.

Nella lieta ricorrenza i figli, i nipoti, i pronipoti e tutti i parenti, si riuniscono per abbracciarla festosamente e a coronamento della gioiosa giornata, c’è stata la gradita presenza del sindaco di Mesagne onorevole Antonio Matarrelli che ha portato alla festeggiata gli auguri a nome suo personale e dell’Amministrazione comunale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)