Sabato 06 Settembre 2025 | 21:37

Brindisi, droga e contrabbando: sequestrati beni per 2 mln a pregiudicato

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Taranto,  vendite on line frodando il fisco: sequestrati beni per 20 milioni

Il provvedimento ha riguardato 5 società, 16 unità immobiliari, conti correnti, 9 autovetture, 2 moto di grossa cilindrata riconducibili a noto pregiudicato attualmente detenuto all’estero per traffico internazionale di stupefacenti

Mercoledì 09 Dicembre 2020, 10:35

10:50

BRINDISI - Questa mattina, i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Brindisi, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo antimafia, finalizzato alla confisca, nei confronti di un noto pregiudicato brindisino, gravato da precedenti penali per contrabbando di tabacchi lavorati esteri e traffico di sostanze stupefacenti. 

Durante la lunga carriera criminale, il pregiudicato (attualmente detenuto all’estero per traffico internazionale di sostanze stupefacenti) è già stato destinatario di una misura di prevenzione personale. Le Fiamme Gialle brindisine, nel corso delle indagini, hanno ricostruito il patrimonio accumulato nel tempo dal soggetto, la relativa  sproporzione rispetto ai redditi dichiarati, ottenendo dalla Dda l’emissione del provvedimento. A nulla è valso il tentativo di mascherare il proprio patrimonio attraverso la fittizia interposizione di prestanome e stretti familiari.

L’attività ha consentito, nel complesso, di sequestrare 5 società, 16 unità immobiliari (tra fabbricati e terreni), conti correnti, 9 autovetture, 2 moto di grossa cilindrata per un valore stimato di circa 2 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)