didattica a distanza

Brindisi, CC consegnano tablet agli studenti del «Cappuccini»

Redazione online

I militari hanno garantito la capillare distribuzione sul territorio ovviando all'impossibilità, da parte dei molti, di ritirare direttamente i dispositivi informatici

BRINDISI - I carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno consegnato agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale «Cappuccini» di Brindisi 21 tablet che serviranno per effettuare le lezioni a distanza e permettere così che l’anno scolastico prosegua senza subire eccessive ripercussioni a causa dell’epidemia in corso. L’istituto «Cappuccini», che come le altre scuole ha interrotto le lezioni regolari da alcune settimane, con i finanziamenti stanziati dal Ministero, ha provveduto a dotarsi dei dispositivi necessari per consentire agli studenti che ne erano sprovvisti di seguire le lezioni.

Uno dei problemi, tuttavia, era costituito dall’impossibilità di disporre il ritiro diretto e veloce dei dispositivi informatici agli studenti interessati, molti dei quali residenti fuori dal comune di Brindisi, a causa delle restrizioni imposte dalla situazione sanitaria che impongono la permanenza a casa. Il problema è stato prontamente risolto, grazie all’iniziativa del dirigente scolastico Rosetta Carlino e alla disponibilità dell’Arma dei Carabinieri di Brindisi che, grazie alla capillare distribuzione sul territorio, ha consegnato in tempi brevissimi i dispositivi agli studenti che hanno accolto con sorpresa e soddisfazione l’iniziativa. I dispositivi sono stati consegnati direttamente agli studenti interessati e sono stati concessi in comodato gratuito, fino alla ripresa delle lezioni regolari.

Privacy Policy Cookie Policy