Lunedì 13 Ottobre 2025 | 18:42

Imprese, Billi (Sapienza): "Accompagnare formazione e integrazione migranti"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Lunedì 13 Ottobre 2025, 16:20

Roma, 13 ott. (Adnkronos) - “Dalla ricerca emerge la grandissima importanza dell’intero ecosistema: non solo imprese e migranti, per i quali l’inserimento lavorativo rappresenta un’opportunità reciproca, ma anche il ruolo fondamentale di facilitazione, mediazione e supporto che deve accompagnare questo processo. Si parte dai Paesi d’origine, con la formazione, fino al mentoring e all’assistenza pratica delle persone inserite in azienda, inclusi aspetti abitativi e scolastici. La barriera linguistica resta un ostacolo importante, soprattutto per la sicurezza sul lavoro, ma ci sono grandi opportunità per trasformare due debolezze in una forza comune”. Così Andrea Billi, professore della Sapienza Università di Roma, intervenendo al convegno 'Traiettorie - Flussi migratori, competenze e transizione energetica: trend e best practice di formazione e inclusione lavorativa', organizzato a Roma dalla Fondazione Maire - Ets.

“Il rischio principale - ha aggiunto Billi - è che i processi burocratici, come quelli per il riconoscimento dei titoli di studio o l’approvazione dei documenti, rallentino l’inserimento dei lavoratori stranieri. È un problema serio, perché i sistemi di formazione tecnica e professionale sono molto disomogenei tra i vari Paesi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)