BARLETTA - «Palazzo della Marra, nella regale ed elegante via Cialdini, dove sono ospitati i capolavori pittorici del nostro meraviglioso Giuseppe De Nittis credo che possa cambiare destinazione d’uso e diventare una sauna finlandese artistica. Il caldo all’interno è asfissiante e direi che è quasi impossibile fare una visita per il disagio che si prova. Mi chiedo come mai ci possa essere un disservizio del genere e se questo stato di cose non rappresenti un rischio per le opere. È possibile sapere da Palazzo di Città sempre attento alla valorizzazione del De Nittis cosa dicono?». È arrabbiato il nostro lettore e amante dell’arte Giovanni in merito «alla incredibile situazione del contenitore artistico».
In realtà questo disservizio è una realtà bollente che mette e dura prova la permanenza all’interno tanto dei visitatori quanto delle opere d’arte. Sembrerebbe che da mesi si aspettino interventi per «registrare» l’impianto dell’aria condizionata che di fatto è in vacanza. E, purtroppo, il problema non è nemmeno risolvibile aprendo le finestre: potrebbero entrare dei volatili - la zona è infestata di colombi - e rovinare le opere.
«A Palazzo della Marra la situazione è gravissima non si perda tempo e si creino le condizioni per il funzionamento dell’aria condizionata. I quadri e i visitatori non possono rischiare», ha fatto sapere il consigliere Carmine Doronzo.