Slitta la riapertura a doppio senso di via Bisceglie. E’ questo l’aggiornamento sui lavori di interramento della ferrovia nel centro di Andria che sta facendo preoccupare i cittadini, soprattutto perché il periodo in questione coincide con la riapertura delle scuole. Imprevisti, ma non troppo. Come si temeva, infatti, in via Bisceglie ci sono stati alcuni problemi per lo spostamento dei sottoservizi. I tubi dell’acquedotto, cavi elettrici e telefonici hanno richiesto molto più tempo del previsto. La data esatta prevista per la riapertura in toto di via Bisceglie non c’è, ma si presuppone metà ottobre. Per il momento l’arteria resterà a senso unico di marcia in entrata nel paese. Si continua con gli scavi e soprattutto con la costruzione del basamento necessario all’installazione del nuovo ponte in metallo che consentirà anche un allargamento dell’asse viario. Per i cittadini, e quindi anche per gli studenti, bisognerà stringere i denti e attendere qualche settimana prima che la viabilità torni come prima. Nessun problema, invece, in via Ospedaletto dove il varco carrabile interdetto ad inizio estate sarà riaperto regolarmente così come previsto dal cronoprogramma.
Effettuati correttamente gli scavi e lo spostamento dei sottoservizi. In questi giorni è in corso la posa delle predalles, ovvero delle lastre piane in calcestruzzo tralicciate prefabbricate, ad armatura lenta, che vengono utilizzate per la realizzazione di solai in calcestruzzo a lastra. Una copertura che consentirà il transito dei veicoli. Se tutto dovesse procedere senza intoppi la riapertura del varco di via Ospedaletto potrebbe avvenire attorno al 20 settembre, se non qualche giorno prima. Deadline confermata anche dal sindaco di Andria, Giovanna Bruno, in un post sui social per fare il punto sui lavori in quel punto. Lo sblocco servirà certamente ad alleggerire il traffico intenso che nel periodo estivo ha contraddistinto via Barletta. Tante le criticità registrate durante l’estate e con il termine della bella stagione ed il rientro a scuola la situazione non migliorerà. La riapertura imminente di via Ospedaletto darà fiato al traffico e più in generale alla viabilità cittadina.
Il grande progetto dunque continua a prendere sempre più piede nel centro andriese. In autunno verranno chiusi gli ex passaggi a livello di via Barletta e via Vecchia Barletta per consentire il prosieguo dei lavori di interramento della ferrovia. Una viabilità che cambierà ancora una volta, chiamando i cittadini all’ennesima sfida che accompagna Andria nel «futuro». Ad oggi la convivenza con il cantiere del Grande Progetto è stata ben assorbita, se pur con qualche disagio.