Domenica 07 Settembre 2025 | 08:12

La città di Andria è pronta per Gucci, e il 21 aprile c'è Alberto di Monaco

 
Marilena Pastore

Reporter:

Marilena Pastore

La città di Andria è pronta per Gucci, e il 21 aprile c'è Alberto di Monaco

Parla il sindaco Giovanna Bruno, entusiasta della scelta della maison di organizzare la sfilata a Castel del Monte

Giovedì 14 Aprile 2022, 11:47

15:13

ANDRIA - È entusiasta della scelta di Gucci, Giovanna Bruno, sindaco di Andria: «Castel del Monte - sottolinea - è davvero sempre più al centro di eventi importanti e di rilievo internazionale, a partire, ad esempio da ciò che avverrà giovedì 21 aprile, quando il principe Alberto di Monaco giungerà in visita privata, grazie all’interessamento di Slow Food. Ed ora c’è questa strabiliante notizia della sfilata organizzata dalla maison Gucci per lunedì 16 maggio. Andria sarà protagonista di questo evento con una mobilitazione straordinaria di maestranze, di operatori delle strutture ricettive turistiche che serviranno a garantire ospitalità e accoglienza per questo evento di richiamo mondiale. La città si preparerà a dovere per una ribalta che ci inorgoglisce e ci sprona a lavorare sempre meglio per il futuro. Che è già qua».

IL PRINCIPE SARA' ANCHE A CANOSA

Il principe Alberto II di Monaco il 21 aprile prossimo sarà in Puglia per una visita a Canosa di Puglia, nella provincia di Barletta - Andria - Trani.
«La nostra città si prepara a vivere un momento di festa e di gioia», commenta il sindaco Roberto Morra. «Canosa - dice il primo cittadino - per la prima volta riceve la visita di un capo di Stato». Morra riferisce di un legame fra la città e la famiglia Grimaldi, di cui Canosa era un sito storico.
«Nel 2021 il Comune di Canosa - riferisce Morra - è stato tra i fondatori, con altre città italiane e francesi, dell’Associazione siti storici dei Grimaldi di Monaco, con l'obiettivo di promuovere e diffondere i nostri prodotti di eccellenza a livello internazionale.» Alberto di Monaco, annuncia il sindaco, arriverà in prima mattinata, ci sarà l'inaugurazione di una targa stradale all’ingresso della città per suggellare l’adesione del comune pugliese all’associazione "Siti Storici dei Grimaldi di Monaco» e poi raggiungerà il sindaco e gli altri rappresentanti istituzionali a palazzo di città. Dopo una passeggiata lungo corso San Sabino, alle 10.30 ci sarà un momento di raccoglimento presso il Monumento ai caduti, in villa comunale, dove sarà deposta una corona di alloro. Alla cerimonia parteciperà la banda della Brigata "Pinerolo» dell’Esercito Italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)