Covid nella BAT, oltre 200 contagi tra bimbi e ragazzi in nove comuni
NEWS DALLA SEZIONE
Margherita di Savoia, 24enne morto mentre getta spazzatura: c'è l'inchiesta
Taranto, scoperta discarica abusiva su 60mila metri quadrati: anche amianto tra rifiuti abbandonati
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
la decisione
17 Dicembre 2020
BARLETTA - Barletta sarà sede del comando pilota per l’attivazione del numero unico di emergenza europeo per la Puglia, il 112. Ne dà notizia il consigliere regionale Ruggiero Mennea, già presidente del Comitato permanente della Protezione civile pugliese.
«Il dipartimento nazionale dei vigili del fuoco - prosegue Mennea - ha comunicato che stanno per partire le operazioni di installazione, configurazione e avviamento dei servizi telefonici digitali di sala operativa per quattro comandi dei vigili del fuoco interessati dall’attivazione del servizio Nue 112. In Puglia il comando dei vigili del fuoco interessato è quello di Barletta. Un traguardo di non poco conto, dal momento che rientra nell’ambito dell’attivazione del 112 che è un servizio di livello europeo, necessario per garantire la sicurezza tanto dei cittadini residenti che dei turisti. Il 112 è anche uno dei punti contenuti nella riforma della legge regionale della Protezione civile, approvata un anno fa con l'obiettivo di armonizzare le disposizioni regionali al rinnovato contesto normativo nazionale di riferimento».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su