Sabato 06 Settembre 2025 | 14:29

Asl BT a lavoro per smaltire liste d'attesa: pazienti prenotati saranno richiamati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Asl BT, tutto pronto per smaltire liste d'attesa: pazienti prenotati saranno richiamati

L'azienda sanitaria sta predisponendo un piano di riapertura degli ambulatori per il recupero di tutte le prestazioni non erogate e già prenotate

Giovedì 07 Maggio 2020, 19:50

20:09

«Sulla base delle indicazioni e delle linee guida definite dalla Regione Puglia stiamo completando un piano di riapertura degli ambulatori ospedalieri e territoriali per riattivare tutti i servizi e recuperare le prestazioni non erogate dal 9 marzo a oggi»: Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt chiarisce le attività in corso in queste ore.

«Abbiamo bisongo della massima collaborazione dei cittadini e dei medici prescrittori – aggiunge Delle Donne – per lavorare con la massima sicurezza per pazienti e operatori».

In particolare, la Asl Bt sta predisponendo un piano di riapertura per il recupero di tutte le prestazioni non erogate e già prenotate dal momento in cui è stato avviato il blocco delle prestazioni: dal 9 marzo infatti sono garantire solo per prestazioni urgenti e non differibili (codici U e B) mentre non sono state espletate le prenotazioni differibili e programmate (codici D e P).

Gli accessi agli Ospedali e agli ambulatori territoriali restano programmati e riservati ai soli pazienti negli orari prenotati: «ai varchi unici di accesso delle strutture viene rilevata la temperatura corporea e viene compilata una scheda di accesso – continua il Direttore Generale – pertanto per garantire sicurezza e fluidità dei percorsi è assolutamente indispensabile che i cittadini si presentino nelle strutture qualche minuto prima della propria prenotazione. Vanno rispettati gli orari perché questo permette di non creare code e disagi tanto per gli stessi cittadini quanto per gli operatori».

Prenotazioni e gestione degli spazi di attesa sono organizzati in maniera tale da rispettare le norme di sicurezza: è garantito il distanziamento sociale, tutti devono indossare mascherine, è consentita la presenza di un accompagnatore solo in caso di necessità.

«Questa è una fase molto delicata – conclude Delle Donne – in cui dobbiamo stare ancora più attenti e in cui abbiamo bisogno della collaborazione dei cittadini per la loro stessa sicurezza e per quella degli operatori. Ribadisco che a breve avvieremo un piano di recupero delle prestazioni non erogate e sarà nostra cura richiamare tutti i i cittadini che non hanno usufruito delle prestazioni prenotate».

CALL CENTER INFORMATIVO - Le attività dei Cup restano al momento riservate alle urgenze e alle prestazioni non differibili mentre è possibile utilizzare i servizi on line di prenotazione, disdette e pagamento sul Portale della Salute e il servizio di Call Center Asl Bt al numero verde 800.550.177 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 per prenotazioni e disdette.

CITTADINI RICHIAMATI - I cittadini che non hanno usufruito di prestazione, così come spiegano alla Asl Bt, saranno richiamati. L'accesso alle strutture é controllato ma serve collaborazione, in particolare vanno rispettati orari di prenotazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)