BRINDISI - Anche per la 12ª giornata del Campionato nazionale di Lega A di Basket maschile 2023-2024 sarà la Happy Casa Brindisi a chiudere il calendario del turno. Alle 20 (diretta su Dazn), infatti, al PalaSerradimigni la squadra brindisina del presidente Fernando Marino ed affidata alle cure di coach Dragan Sakota, affronta il Banco di Sardegna Sassari per proseguire la corsa verso la salvezza, obiettivo al quale servono punti, e punti, e ancora punti...
Il Banco è reduce da una settimana decisamente negativa con un ko da 31 punti di distacco in coppa e con un - 45 punti subito contro Brescia, mentre Brindisi, che ha vinto domenica scorsa al PalaPentassuglia su Varese, ha necessità di scrollarsi il mal di trasferta e soprattutto deve maturare un nuovo approccio ad essa.
Il pensiero corre alla gara contro Treviso al palaVerde, dove - a detta di coach Sakota - ha giocato una sola squadra e non era la sua. Ma coach Sakota ha fatto di più: ha portato quella gara e l’approccio dei trevigiani ad essa come esempio per il futuro. La prima occasione per testare se i singoli hanno compreso bene ciò che vuole il coach è proprio quella di oggi in terra sarda.
Ieri da Brindisi alla volta di Roma e quindi di Alghero sono partiti tutti e il coach deciderà, come sempre all’ultimo momento, sapendo che deve distribuire bene i minutaggi al fine di consentire il pieno reinserimento di chi sta scontando lunghi periodi di stop per infortunio e quindi non è ancora appieno nel ritmo delle gara. Il riferimento è a Bayehe ed Eric, a Laquintana e soprattutto a Johnson, per il quale coach Sakota ha chiesto l’incoraggiamento ed il sostegno della tifoseria, perché il tempo del pieno rientro sia più breve grazie alla simpatia.
C’è però il dubbio su chi scrivere a referto, perché Morris non è al pieno della forma, ha saltato un allenamento e coach Sakota potrebbe portare sul parquet Kyzlink che nelle ultime gare è apparso in gran spolvero. Fra le fila degli isolani, invece, Bendzius è indisponibile per una lesione al tendine d’Achille e Diop è ancora in dubbio per una lesione al menisco. Anche qui coach Bucchi deciderà all’ultimo momento e con tutte le cure del caso, perché è proprio il coach l’unico grande ex della gara. «Partita importante per tanti aspetti, veniamo da una settimana non buona da Brescia, vogliamo cercare di reagire e fare una buona gara. Whittaker e Diop stanno dando dei segnali di ripresa anche per poco speriamo di poter essere al completo e riuscire a schierarli qualche minuto», ha detto coach Bucchi che ha pure aggiunto: «Quando una partita finisce come quella di Brescia è normale guardarsi in faccia.
Abbiamo lavorato, abbiamo volontà di ripartire, se vogliamo possiamo essere un’altra squadra, volitiva, coesa come con Milano e Scafati, mentre ad Atene e Brescia non lo siamo stati. Mi meraviglierei che domenica non facessimo una buona partita, vedremo se sarà sufficiente per battere Brindisi». Insomma, sarà una gara tosta...
Arbitreranno la gara Baldini, Bettini e Capotorto.