«Il fondo di 200mila euro a favore dei Comuni della Basilicata per l’acquisto di trappole destinate alla cattura dei cinghiali, per quanto rappresenti un lodevole tentativo di affrontare l’ “emergenza cinghiali”, non risolve il problema. È necessario accelerare l’approvazione del piano di abbattimento degli ungulati così come concordato al Tavolo con le associazioni di categorie e l’assessore Galella». Insorgono gli agricoltori lucani. Insorgono sulla situazione che riguarda i cinghiali chiedendo che gli ungulati vengano abbattuti e non solo catturati. La presa di posizione di Cia-Agricoltori Potenza-Matera arriva dopo la decisione della Giunta regionale di approvare uno stanziamento di 200mila euro per la cattura degli animali. «C’è’urgenza di dare corso, prima possibile, a tutto quanto previsto dal piano per affrontare in modo organico e con tutti gli strumenti disponibili l’emergenza che vivono, in primo luogo, i titolari delle aziende agricole, automobilisti e cittadini» spiega la confederazione degli agricoltori. Per Cia-Agricoltori Potenza e Matera «la presenza da tempo dei cinghiali persino a Potenza, i continui incidenti stradali provocati (sono stati più di 300 in un anno), il costante allarme in centri abitati testimoniano che lo sforzo compiuto con i 3mila cinghiali abbattuti, con la tecnica della girata e dell'appostamento fisso, nel primo semestre del 2023, non è bastevole». «Bisogna il prima possibile riequilibrare il rapporto popolazione faunistica territori e si può fare solo intensificando le attività di caccia e prelievo degli ungulati» continua la confederazione che ricorda - numeri alla mano - i danni che sono stati provocati. Nella sola Basilicata, ad esempio, sono stati tra i 1,5 e 2 milioni di euro l’anno a cui aggiungere i danni provocati da incidenti automobilistici. «Si tratta di recuperare il ritardo accumulato nell’attuazione di misure che dovevano essere realizzate già da tempo» concludono gli esponenti della Confederazione degli agricoltori di Potenza e di Matera.

In Basilicata a causa degli ungulati ogni anno danni per due milioni di euro. La Cia replica alla decisione della Giunta sui fondi dati ai Comuni
Mercoledì 22 Novembre 2023, 14:16