Sabato 18 Ottobre 2025 | 00:10

Il lucano Giuseppe Lauria è nel gotha della finanza

Il lucano Giuseppe Lauria è nel gotha della finanza

 
Nico Basile

Reporter:

Nico Basile

Il lucano Giuseppe Lauria è nel gotha della finanza

Prima di abbracciare questa professione ha lavorato per dieci anni con contratto a tempo indeterminato al Consiglio Regionale della Basilicata. «Cambiare non è affatto semplice – dichiara - soprattutto in un contesto come il nostro»

Sabato 18 Novembre 2023, 10:34

POTENZA - Parla anche lucano il gotha del “Google della finanza”. Giuseppe Lauria, 44enne potentino esperto di strategie sulle materie prime ed Operatore di Borsa Professionista, è stato riconosciuto quale secondo miglior trader e terzo miglior analista 2023 ai premi italiani Rankia: la principale community finanziaria di investitori e consumatori privati, operante a livello globale in America Latina ed Europa. La cerimonia si è tenuta a Milano presso Palazzo delle Stelline, atto finale della votazione per la scelta dei migliori broker – novità della seconda edizione – differenziata in 4 categorie e che fornisce una panoramica delle migliori opzioni sul mercato attuale.

Una storia, quella di Lauria, inserita a pieno titolo nel filone del “non è mai troppo tardi”. Dal coltivare passioni al coraggio di svoltare il percorso di vita, fino a raggiungere straordinari traguardi sul lavoro.

Prima di abbracciare questa professione, infatti, ha lavorato per dieci anni con contratto a tempo indeterminato al Consiglio Regionale della Basilicata. «Cambiare non è affatto semplice – dichiara - soprattutto in un contesto come il nostro, dove il traguardo del posto fisso ha rappresentato e per molti ancora rappresenta l’unica idea vera di lavoro».

La scintilla arriva quando sceglie di rimettersi in gioco. «Ho creduto nelle mie potenzialità. Sono partito dall’insegnamento di caparbietà del mio caro nonno materno, dal dopoguerra medico a Potenza per cinquant’anni, oltre al supporto che ho ricevuto da mia moglie. Se la psicanalisi, come sostiene Jacques Lacan, rappresenta la possibilità che diamo a noi stessi di ripartire, bisogna prenderne atto ed avere il coraggio di farlo. Un po’ come la mia passione per i mercati finanziari e le materie prime, trasformata in lavoro».

L’analisi sul mercato delle commodities, in particolare, riguarda petrolio, gas, oro e argento, ma anche cacao, zucchero o cotone. Un mondo con transazioni che superano i trilioni di dollari ogni giorno. A condizionare le quotazioni posso essere guerre, calamità o altre manovre speculative. Per operare sono necessari studio e perseveranza. «È una professione difficile – conclude - ma entusiasmante. Ho studiato davvero molto. Il Cme Group, con il quale ho l’onore di collaborare, è la borsa di gran lunga più importante per scambi e per varietà di contrattazione».

Lauria è già intervenuto su altri noti canali tematici ed ogni giovedì è ospite su Class Cnbc. Nel suo futuro c’è determinazione ma altrettanta voglia di imparare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)