I dati
Basilicata, Fanelli: «La nostra sanità promossa dalla Corte dei Conti»
«Abbiamo raggiunto nel 2021 i target degli indicatori dei Livelli Essenziali di Assistenza in tutte e tre le aree, prevenzione, distrettuale, ospedaliera, migliorando nettamente rispetto al 2020»
«Abbiamo raggiunto nel 2021 i target degli indicatori dei Livelli Essenziali di Assistenza in tutte e tre le aree, prevenzione, distrettuale, ospedaliera, migliorando nettamente rispetto al 2020»: lo ha detto il vicepresidente della giunta regionale della Basilicata e assessore alla sanità, Francesco Fanelli, commentando i dati resi noti dalla Corte dei Conti nel rapporto 2023 sul coordinamento della finanza pubblica.
«Il deficit del Servizio Sanitario Regionale - ha aggiunto - che è di 9,9 milioni è stato assorbito interamente dal comparto sanità, senza gravare sui cittadini. Resta il tema della mobilità sanitaria, da recuperare anche grazie una rimodulazione dell’offerta privata. E sui tempi di attesa i dati mostrano che il 66 per cento delle prestazioni si svolgono nei tempi previsti».
«La Basilicata - ha concluso - ha una sanità in condizioni migliori rispetto ad altre regioni e gli allarmismi di questi mesi spesso celano secondi fini e chiare strumentalizzazioni elettorali».