Giovedì 16 Ottobre 2025 | 16:59

Bari, in via Argiro partono i lavori nel terzo isolato: luci natalizie già accese per «ingentilire» il cantiere

Bari, in via Argiro partono i lavori nel terzo isolato: luci natalizie già accese per «ingentilire» il cantiere

 
Bari, in via Argiro partono i lavori nel terzo isolato: luci natalizie già accese per «ingentilire» il cantiere

Proseguono le opere sulla strada tra progressi e criticità: i primi due tratti completi entro il 15 dicembre

Giovedì 16 Ottobre 2025, 12:59

Avanzano i lavori su via Argiro. Da ieri è recintato anche il terzo isolato della strada oggetto del grande cantiere di riqualificazione. Accese anche le luci natalizie che, oltre anticipare l’attesa per la ricorrenza, dovranno soprattutto tentare di «ingentilire» un cantiere che comprende moltissime attività commerciali ora in netto affanno.

I lavori sono partiti lo scorso 15 settembre: il progetto prevede la creazione di una «rambla» con nuove alberature ed una pavimentazione che alternerà le basole originarie e quelle calcaree. L’intervento è finanziato per l’importo di oltre 4,5 milioni dal Pnrr e si concluderà a maggio 2026, dopo 300 giorni lavorativi. Si ragiona a coppie di isolati partendo da corso Vittorio Emanuele: sono pressoché concluse le opere sui sottoservizi delle due fasce del primo isolato: fin dai prossimi giorni l'impresa inizierà a posare la pavimentazione con le basole e intensificherà gli scavi nel secondo isolato. Nel terzo tratto, invece, per ora sono stati poggiati i materiali che dovranno essere utilizzati, ma a breve dovrebbero cominciare i primi scavi. L’amministrazione comunale continua a rassicurare sul rispetto del cronoprogramma: entro il 15 dicembre, pertanto, le opere sui primi due isolati dovrebbero essere completate.

Tuttavia, continuano a palesare cali degli incassi locali e negozi presenti nell’area dei lavori. Sono stati realizzati alcuni interventi a sostegno delle attività: posizionati i cartelli informativi con le indicazioni che elencano gli esercizi presenti nei corridoi degli isolati interessati dal cantiere. Così come le luminarie avranno la funzione proprio di ricordare che la strada resta sempre «viva», nonostante le recinzioni attuali spesso inducano cittadini e turisti a cambiare direzione quando arrivano nelle zone delimitate dai lavori.

Entro fine settimana, peraltro, si chiarirà un punto molto delicato: ovvero, se sarà effettivamente possibile liberare verso metà novembre il passaggio davanti a portoni e negozi oppure se sarà necessario modificare la tipologia dei lavori per ottimizzare i tempi e agire prima sul centro della carreggiata e soltanto dopo sulle fasce laterali. In tal caso, il cantiere continuerebbe ad abbracciare l’intero isolato come accade adesso e sarebbe liberato soltanto a conclusione delle opere. L’apposizione di passerelle, ad ogni modo, consentirà di mantenere aperti tutti gli esercizi commerciali.

[D. Lat.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)