Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 07:58

«Estate in compagnia»: a Bari un presidio contro il caldo e la solitudine degli anziani

«Estate in compagnia»: a Bari un presidio contro il caldo e la solitudine degli anziani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Estate in compagnia»: a Bari un presidio contro il caldo e la solitudine degli anziani

In Piazza Garibaldi acqua, consigli e ascolto grazie alla Uil Pensionati Puglia, in sinergia con il Comune e l’ADA

Giovedì 07 Agosto 2025, 19:57

Contro caldo e solitudine, arriva a Bari un gesto concreto di vicinanza agli anziani. Nella mattinata di oggi, in Piazza Garibaldi – nel cuore del quartiere Libertà – la Uil Pensionati Puglia, in collaborazione con l’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) e l’Assessorato al Welfare del Comune di Bari, ha promosso l’iniziativa “Estate in compagnia”, distribuendo acqua fresca, sali minerali e utili vademecum con consigli contro il caldo e le truffe.

L’intervento rientra nel “Piano operativo a contrasto delle ondate di calore” attivato dal Comune per la tutela degli anziani e delle persone fragili. L'iniziativa è stata accolta con grande partecipazione: molti cittadini over 65 si sono fermati per ricevere i materiali informativi e scambiare due parole con i volontari. «Incontri come questo ci fanno sentire meno soli», hanno commentato alcuni dei presenti.

«Abbiamo ascoltato storie di vita e raccolto richieste urgenti – ha spiegato Tiziana Carella, segretaria generale della Uilp Puglia –. Gli anziani ci chiedono aiuto perché le difficoltà sono tante: dalle lunghe attese per le visite mediche, anche per chi soffre di patologie croniche, al collasso dei pronto soccorso, spesso inadeguati ad accogliere persone fragili. A tutto questo si sommano le difficoltà economiche: pensioni basse, prezzi alti, farmaci e beni essenziali sempre più costosi».

Carella ha ribadito l’impegno della Uil Pensionati nel tenere alta l’attenzione sulle criticità vissute dalla popolazione anziana. «È inaccettabile – ha sottolineato – che gli anziani siano costretti a scegliere se curarsi o mangiare. Continueremo a denunciare, confrontarci con le istituzioni e mobilitarci per la difesa dei loro diritti».

Un piccolo presidio, quello di oggi, che ha acceso i riflettori su una grande questione sociale: il diritto degli anziani a vivere con dignità, salute e compagnia, anche nelle estati più calde.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)