MOLA DI BARI - Lo sportello bancomat dell’istituto di credito Monte dei Paschi di Siena che si trova in corso Umberto a Mola di Bari, è stato fatto esplodere da ignoti la scorsa notte. Il colpo sarebbe andato a buon fine e la banca sta accertando l’entità del bottino. Chi ha agito, ha usato la tecnica della marmotta ovvero ha inserito del materiale esplosivo nella fessura da cui si prelevano le banconote. La deflagrazione ha provocato danni al vano in cui è alloggiato lo sportello.
Ad aiutare la fuga del gruppo, composto pare da almeno tre persone, chiodi a tre punte sparsi sull'asfalto e utili «a ostacolare l’intervento delle forze dell’ordine», sostiene il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna che ha denunciato sui social l’accaduto. A lavoro ci sono i carabinieri della compagnia di Monopoli con i colleghi della sezione investigazioni scientifiche e gli artificieri. Utili alle indagini sarà l’analisi delle immagini registrare dai sistemi di videosorveglianza «che saranno ulteriormente potenziate nei prossimi giorni con l’attivazione del sistema urbano già installato», annuncia il primo cittadino evidenziando che «nelle ultime settimane si sono verificati episodi analoghi a Polignano, Conversano, Valenzano, Loseto, Terlizzi e Putignano, condotti con modalità sempre più violente e coordinate». «È evidente l’urgenza di un rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine e del potenziamento dei mezzi a loro disposizione: servono interventi concreti e immediati», dichiara Colonna che nelle prossime ore scriverà «al prefetto di Bari, Francesco Russo, affinché, insieme agli altri sindaci dell’area metropolitana, si possano mettere in atto iniziative urgenti a tutela della sicurezza dei cittadini»