La festa

Cigar Club a Bari, dieci anni e tanti progetti: ecco il presidio per l’arte del fumo «lento»

Davide Lattanzi

La presidentessa Sarah Donvito: «Corsi e degustazioni per affinare la passione»

BARI - Dieci anni per celebrare un «culto» tanto antico nelle sue tradizioni, quanto attuale nell’apprezzamento che riscuote tra gli appassionati.

Il Terra di Bari Cigar Club ha appena toccato i dieci anni di attività: nato nel 2014, è diventato ben presto un assoluto riferimento per i cultori del fumo «lento». Un presidio che si incastona in un contesto regionale altamente rappresentato: ben sei sono i club in Puglia che ne annovera uno nella zona brindisina («L’Alto Salento Cigar Club), uno a Lecce, uno nel tarantino, uno a Bisceglie (il «Sevillas» Cigar Club) ed uno nel foggiano. Costituito come associazione culturale senza scopo di lucro e incluso in Cca (Cigar Club Association che comprende 21 club soci e 27 club associati in Italia), attualmente conta 32 soci e per la prima volta sfoggia un presidente donna: Sarah Donvito, in carica da circa due anni.

«Un manufatto di pregio» «Il culto del sigaro racchiude un concetto completamente diverso da quello del fumo comunemente inteso», afferma Sarah Donvito. «Parliamo di un manufatto pregiato che va assaporato in ogni minimo dettaglio. Organizziamo corsi per studiare l’origine, il terroir, la coltivazione e la produzione. Inoltre, approfondiamo gli abbinamenti più riusciti con vini, champagne o distillati. Ci riuniamo almeno una volta al mese per poter organizzare una fumata “di club” e stiamo valutando se trovare una sede fisica. Il sigaro è una passione che non prevede costi esigui, pertanto, non vogliamo gravare gli associati di spese eccessive. Abbiamo, però, dei beni comuni di assoluto pregio, come alcuni manufatti d’eccellenza o una preziosa enciclopedia che illustra l’intera varietà di esemplari. Eventi di più ampio respiro sono la “Fiesta del Fuego” che si tiene in estate ed è giunta all’ottava edizione, nonché il Gran Galà di Natale che organizziamo con l’Alto Salento Cigar Club e il Sevillas, approdando già al quarto appuntamento di fila. Il prossimo maggio ospiteremo a Villa De Grecis il «Cca Day» che prevede il raduno di rappresentanti e associati dei club a livello nazionale: sarà l’occasione per seguire insieme degustazioni guidate e trascorrere dei “fumosi” momenti insieme».

Una passione di tutti Sarah Donvito è anche uno dei cinque influencer ufficiali internazionali del Festival di Habanos che si svolge ogni anno a Cuba, nonché il fulgido esempio di come il sigaro sia sempre più apprezzato anche dalle donne. «È una tendenza che arricchisce l’esperienza poiché il palato femminile ha percezioni differenti da quello maschile», conclude. «In Italia siamo tre le presidentesse di club, ma anche a Bari noto un interesse crescente. L’auspicio è che i divieti per il fumo all’aperto non diventino eccessivamente restrittivi. Così come è sacro il nostro rispetto per i non fumatori, sarebbe bello che ci fossero spazi adeguati per fruire di un prodotto di nicchia come si fa con un buon calice di vino».

Privacy Policy Cookie Policy