Sabato 06 Settembre 2025 | 14:30

Torre a Mare, è allarme per i furti in appartamento nel Barese: nuove tecniche di scasso

 
Luca Natile

Reporter:

Luca Natile

Torre a Mare, è allarme per i furti in appartamento nel Barese: nuove tecniche di scasso

Problemi si sono manifestati a Palese e a Santo Spirito. Lorenzo Leonetti: i colpi si stanno moltiplicando in modo preoccupante

Domenica 22 Dicembre 2024, 11:08

BARI - È di nuovo allarme per i topi d’appartamento. Se il centro della città, in questi giorni di shopping ossessivo compulsivo di massa è in fermento e darsi al saccheggio per i ladri diventa più complicato, sono le periferie ad essere più a rischio. A parlare di una recrudescenza che, dopo Palese e Santo Spirito, sta investendo anche Torre a Mare, è il sindaco della notte, Lorenzo Leonetti, che indagando sulle abitudini della malamovida si è imbattuto nella Bari che non dorme mai, in una specie di mondo parallelo fatto di illegalità diffusa e criminalità predatoria.

«Nelle ultime settimane – denuncia Leonetti - i furti in appartamento a Torre a Mare si stanno moltiplicando in modo preoccupante. Questi atti criminali non solo mettono a rischio i beni materiali, ma sono soprattutto una grave violazione della privacy e della sicurezza delle nostre case. Ho ricevuto numerose segnalazioni da parte di residenti che vivono nell’incertezza e nel timore, poiché i ladri entrano in casa mentre nella stanza accanto c’è qualcuno che dorme, portando via qualsiasi cosa. Ma ciò che più inquieta è la sensazione sgradevole di una intimità violata».

«Come consigliere comunale – conclude - e come residente, sento il dovere di affrontare questa emergenza e manifestare la preoccupazione dei cittadini al sindaco Leccese. È fondamentale che vengano messe in atto azioni concrete per tutelare la sicurezza».

Le nuove frontiere dello scasso...


CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION OPPURE ACQUISTA LA COPIA CARTACEA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)