Sabato 06 Settembre 2025 | 18:41

Trasporti, FlixBus lancia collegamenti diretti tra Bari e la Svizzera

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Trasporti, FlixBus lancia collegamenti diretti tra Bari e la Svizzera

Corse in notturna dal mercoledì alla domenica verso Zurigo e Lucerna

Martedì 05 Novembre 2024, 11:37

BARI - FlixBus lancia le prime corse tra Bari e la Svizzera: da domani, 6 novembre, per cinque giorni alla settimana, dal mercoledì alla domenica, gli autobus verdi consentiranno ai visitatori in partenza dal capoluogo pugliese di raggiungere senza cambi Zurigo, mentre gli amanti del turismo slow potranno arrivare comodamente a Lucerna, affacciata sul Lago dei Quattro Cantoni. In entrambi i casi saranno disponibili corse dirette e in notturna, che permetteranno di imbarcarsi nel tardo pomeriggio dal terminal di Via Capruzzi e arrivare in Svizzera la mattina. 

I nuovi collegamenti internazionali si aggiungono a quelli già esistenti con diversi centri oltreconfine: in Germania, sono raggiungibili fino a cinque volte alla settimana Monaco di Baviera, Francoforte, Stoccarda, Karlsruhe e Ulma. A livello nazionale, invece, Bari può beneficiare di collegamenti con oltre 30 mete: tra le destinazioni del nord e centro Italia spiccano Roma (fino a 45 collegamenti settimanali), Milano (fino a 12), Bologna (fino a 27), Torino (fino a 5) e Modena (fino a 5). Rotte, queste, ideali soprattutto per studenti e giovani lavoratori che hanno la necessità di spostarsi frequentemente tra la città di domicilio e quella di origine. Al sud sono raggiungibili, tra le altre, Catania (fino a 12) e Napoli (fino a 55), dove l’artigianato locale e la tradizione dei presepi sono pronti ad allietare chi si recherà nel capoluogo campano in questo periodo dell’anno.

In provincia, anche al termine della stagione turistica, FlixBus continua a garantire un servizio continuativo di mobilità verso località come Alberobello, Altamura, Monopoli e Polignano a Mare, in grado di attrarre visitatori anche in autunno e inverno grazie al loro solido patrimonio storico-culturale. Da sempre, FlixBus si impegna a promuovere la varietà del territorio, garantendo collegamenti giornalieri in autobus tutto l’anno anche verso aree scarsamente collegate da altri mezzi di trasporto. Non è un caso che quasi il 40% delle fermate FlixBus in Italia si trovino in comuni con popolazione inferiore a 20.000 abitanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)