Sabato 06 Settembre 2025 | 08:18

Agguato per strada al quartiere Madonnella contro esponenti del clan rivale, scattano 10 arresti I NOMI

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Agguato per strada al rione Madonnella: 10 arresti, tentarono di uccidere esponenti clan rivale

I fatti nel 2018. La frangia del clan Strisciuglio del quartiere San Paolo tentò di conquistare la fiorente attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti anche in altre zone della città

Martedì 18 Giugno 2024, 09:21

15:47

BARI - La polizia ha arrestato a Bari dieci persone, tutte con precedenti penali, di età compresa tra i 25 ed i 47 anni, con l’accusa di aver partecipato al tentato omicidio di due pregiudicati la sera del 18 settembre 2018 nel quartiere Madonnella, in via Cattaro, sparando alcuni colpi di pistola tra la gente. Nove persone sono finite in carcere, una ai domiciliari. L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa dal gip del tribunale di Bari, Vittorio Rinaldi, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia.
Gli arrestati rispondono, con l’aggravante mafiosa, di duplice tentato omicidio aggravato in concorso, detenzione e porto illegali di armi da fuoco, ricettazione, calunnia e danneggiamento seguito da incendio.

In carcere sono finiti Cristian Di Cosimo, 39 anni, Francesco Gismondi detto «Minchiotto», 25 anni, Ivan Lovergine, 33 anni, Francesco Mastrogiacomo detto «U Grec», 33 anni, Roberto Mezzina Troiani, 33 anni, Nicola Primavera detto Nicolas, 25 anni, Tommaso Ruggiero, 33 anni, Marco Tempesta, 35 anni, tutti di Bari, e Luca Terrone, 45 anni, di Sesto San Giovanni. Ai domiciliari Francesco Alessandro Rafaschieri, 38 anni, di Bari.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia, «nell’estate del 2018, la frangia del clan Strisciuglio del quartiere San Paolo tentò di conquistare la fiorente attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Madonnella di Bari, cercando di estromettere il clan Palermiti, da sempre dominante in quel rione. La sera del 18 settembre, gli obiettivi dell’azione di fuoco erano due pregiudicati del clan di Japigia che viaggiavano su uno scooter: il commando armato, a bordo di un’autovettura rubata e di tre motoveicoli, aprì il fuoco, incurante della presenza di ignari cittadini che passeggiavano per strada».
Il passeggero dello scooter, secondo quanto accertato dalle indagini, riuscì a sottrarsi ai proiettili esplosi da un revolver Colt 38 special e da una pistola semiautomatica CZ, calibro 9 mm, mentre il conducente, colpito in più parti del corpo, dopo un delicato intervento chirurgico e una lunga degenza in ospedale, riuscì a salvarsi.

Compiuto l’agguato, una delle moto utilizzate dai sicari fu data alle fiamme, sulla strada provinciale Bitonto-Palese, mentre per le altre moto, appartenenti ad esponenti del clan Strisciuglio, furono presentate false denunce di furto, con l'obiettivo di ostacolare le indagini. La risposta del clan Palermiti, per l’agguato del 18 settembre, non tardò ad arrivare: infatti, sei giorni dopo, il 24 settembre, nel quartiere Carbonara di Bari, Michele Walter Rafaschieri fu assassinato e suo fratello rimase gravemente ferito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)