Domenica 07 Settembre 2025 | 03:00

Bari, l'appello di Decaro: «Eliminare il vincolo di mandato per i sindaci»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Antonio Decaro

Antonio Decaro Foto Anci

Il presidente Anci aggiunge: 'Almeno permetterne il terzo'

Lunedì 19 Giugno 2023, 18:33

19:29

BARI - «Credo sia giusto eliminare il vincolo di mandato per i sindaci o almeno permettere il terzo mandato. Io farei il terzo mandato, naturalmente prima dovrei sottopormi alla valutazione della mia parte politica e poi confrontarmi con il consenso dei cittadini».

Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, durante l'intervista dell’editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, nel corso dell’evento Sfide, un sud che guarda all’Europa in corso a Bari.

«Nonostante le difficoltà - ha aggiunto - lo farei perché questo è il mestiere più bello del mondo». «Elly Schlein non ha preso una posizione su questo tema riguardo ai sindaci - ha precisato Decaro - ma sui governatori».

BARI E IL MONDO DEL CALCIO

«Noi baresi condividiamo con Napoli la proprietà delle squadre di calcio, andando in serie A ci sarebbe stato il problema della multiproprietà. Ho capito che Filmauro aveva già un’intesa con un gruppo imprenditoriale in caso di promozione in serie A, io ho ricevuto una telefonata da Gianni Rivera». Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, durante l’intervista dell’editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, nel corso dell’evento Sfide, un sud che guarda all’Europa in corso a Bari.

Polito gli ha chiesto se sia reale l’interessamento di una cordata guidata da Rivera all’acquisto del Bari. «Io - ha aggiunto Decaro - ho avuto solo il compito di mettere in contatto Rivera, gli imprenditori e la società di calcio. Ma non so cosa si siano detti».

Decaro ha anche ricordato che «il periodo più difficile per me come sindaco è stato il fallimento della quadra di calcio perché il titolo sportivo è nelle mani del sindaco e la squadra di calcio è una passione collettiva».

Decaro, 'non chiediamo impunità ma perimetro abuso d'ufficio'

«I sindaci stanno dalla stessa parte da sempre. Abbiamo posto il problema della responsabilità dei sindaci, non solo di quelle relative all’abuso di ufficio che crea un danno reputazionale visto che quasi mai un procedimento finisce in condanna e che oltre il 60% dei sindaci indagati non viene rinviato a giudizio». Così il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, ha risposto all’editorialista del Corriere della Sera, Antonio Polito, che lo ha intervistato nel corso dell’evento Sfide, un sud che guarda all’Europa in corso a Bari.
«Se poi fai parte di quella piccola percentuale di sindaci condannati, ti sospendono per 18 mesi - ha detto Decaro - perché il garantismo per i sindaci non vale». «Noi - ha ribadito - non abbiamo mai chiesto di eliminare questo reato, ma solo che sia individuato un perimetro preciso perché non si può essere indagati per qualunque cosa accada in un Comune come se esistesse il reato di ruolo».
Quanto alla contrarietà della segretaria del Pd, Elly Schlein, all’eliminazione del reato di abuso di ufficio, Decaro ha spiegato che «una parte del mio partito ritiene che non vada eliminato completamente. Noi non abbiamo mai chiesto immunità o impunità, vogliamo essere giudicati. Anzi, per i sindaci le pene dovrebbero essere raddoppiate perché un sindaco sta lì dopo aver ricevuto un mandato da parte dei suoi cittadini».

A Bari il talk sulle sfide del Sud in vista dell'agenda 2030

Verde e digitale, sviluppo a misura d’uomo. E poi sostenibilità, tutela dei diritti, migliore qualità della vita. Sono le grandi sfide del sud, anche nell’ottica dell’agenda 2030 dell’Unione europea. Di questo si parla oggi a Bari nell’evento Sfide, un sud che guarda all’Europa, organizzato nello spazio Murat da Corriere della Sera e Corriere del Mezzogiorno. Presenti, fra gli altri, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito. Dopo una lunga intervista di Polito al sindaco Decaro, si è discusso di ambiente e tecnologia durante il talk Verde e digitale, la nuova economia è qui, con gli interventi, fra gli altri, del vicesindaco di Bari Eugenio Di Sciascio, del presidente della fondazione Its Apulia digital maker, Eucilide Della Vista. E’ seguito il talk Sviluppo a misura d’uomo, la sfida del futuro con gli interventi del segretario generale del Bacino distrettuale Appennino meridionale, Vera Corbelli, la responsabile comunicazione e pari opportunità di Maiora srl e il country manager Italia di Msc.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)