Venerdì 28 Novembre 2025 | 10:40

Puglia, nei conservatori parte il progetto inclusione studenti ciechi

Puglia, nei conservatori parte il progetto inclusione studenti ciechi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, nei conservatori parte il progetto inclusione studenti ciechi

Comincia da Monopoli, la fase operativa di «Illuminiamo le note»

Mercoledì 10 Maggio 2023, 14:06

BARI - Parte domani, dal Conservatorio «Nino Rota» di Monopoli, nel Barese, la fase operativa del progetto 'Illuminiamo le note', promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e dal Consiglio regionale della Puglia e i conservatori pugliesi.

«Illuminiamo le note nasce da una forte sinergia tra il mio assessorato, l’Uici Puglia e l’I.Ri.Fo.R. Puglia - spiega l'assessore Sebastiano Leo - che hanno voluto destinare parte delle risorse al finanziamento di iniziative finalizzate all’inclusione di alunni e studenti con disabilità visiva e plurime, per la promozione del diritto allo studio. Parliamo di ciechi assoluti, parziali e ipovedenti».

«Consentire a questi ragazzi e ragazze di coltivare il loro talento musicale ed inseguire i loro sogni, esattamente al pari dei loro coetanei, è un compito - aggiunge - a cui siamo chiamati a rispondere dalla nostra carta costituzionale. Oggi questo progetto diventa realtà con le prime attività nel Conservatorio «Nino Rota», cui seguiranno interventi in tutti i Conservatori presenti sul territorio regionale». «La Puglia ancora una volta - conclude - si dimostra una regione inclusiva e dotata di un welfare studentesco assolutamente d’avanguardia».

Il progetto avrà la durata di diciotto mesi e ha visto l'adesione di tutti i conservatori pugliesi e prevede diverse azioni: dalla formazione specifica sull'utilizzo del Braille rivolta ai docenti, al personale tecnico-amministrativo e agli studenti degli ultimi anni, che diverranno poi i tutor degli studenti non vedenti, alla dotazione per ogni Conservatorio di strumenti tifloinformatici per rendere lo studio della musica accessibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)