Sabato 06 Settembre 2025 | 14:55

Bari si prepara al Natale: tolleranza zero sui parcheggi selvaggi, dj set vietati

 
Luca Natile

Reporter:

Luca Natile

Bari si prepara al Natale: tolleranza zero sui parcheggi selvaggi, dj set vietati

Particolare attenzione a vie dello shopping e luoghi della movida

Giovedì 15 Dicembre 2022, 10:25

BARI - Buon Natale sicuro! Tra la veglia di preghiera per la pace in Ucraina sulla tomba di San Nicola e il piano straordinario di controlli per le festività di fine anno. Nella mattinata di ieri si è svolta in Prefettura la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto Antonia Bellomo, con la partecipazione dei vertici provinciali delle forze di polizia, del Direttore generale e del comandante della Polizia locale del Comune di Bari, in vista dell'imminenza della giornata della preghiera per la pace organizzata dalla Conferenza episcopale italiana e l’Arcidiocesi di Bari-Bitonto.

L’iniziativa ecumenica si terrà mercoledì 21 dicembre, al partire dalle 18.30 nella Basilica Pontificia San Nicola santo venerato sia dai cattolici sia dagli ortodossi (e molto a cuore al popolo ucraino e a quello russo). A guidare la supplica sarà il Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei.

La veglia vuole riunire in un momento di raccoglimento e di orazione sulla tomba di San Nicola i fedeli «uniti a tutti i cristiani di Ucraina e Russia». Sono previsti due fasi: la prima nella Basilica e la seconda nella Cripta sulla tomba del Santo. Un’occasione straordinaria nel cammino verso le celebrazioni del Natale.

Nel corso dell’incontro è stata effettuata una disamina sugli aspetti che caratterizzeranno la giornata di preghiera, anche in relazione al notevole afflusso di fedeli e pellegrini che si prevede confluiranno nel centro storico di Bari sin dalle prime ore del pomeriggio.

Sono state pianificate le misure di vigilanza che verranno definite durante dei confronti tecnici tra le forze di polizia ed i vertici della Polizia locale.

Si è andati oltre effettuando un ulteriore esame delle misure di vigilanza che sono state predisposte e per le imminenti festività natalizie, in particolare per il «ponte» della vigilia natalizia venerdì 23 e sabato 24 e per il giorno (e la notte) di San Silvestro in relazione alle iniziative adottate da Palazzo di Città.

È stata predisposta l'intensificazione dei servizi di vigilanza e prevenzione di carattere generale nel centro cittadino ed in particolare nelle principali vie dello shopping, nonché nei quartieri periferici interessati in particolare dalla movida giovanile.

In linea con la tradizione il Comune ha adottato una serie di prescrizioni. Le più importanti sono il «no» all’allestimento dei «dj set», gli spettacoli e le esibizioni musicali «on the road» e il divieto alla distribuzione di bevande alcoliche in contenitori di vetro.

Più agenti sulla strada, più controlli, tolleranza zero nei confronti di chi occupa aree di parcheggio riservate, il controllo anche attraverso la rete di videosorveglianza, l’utilizzo di droni per gli interventi sugli incidenti stradali. Queste festività saranno per le forze dell’ordine un banco di prova per l’ottimizzazione delle risorse. Per quello che riguarda i controlli del traffico è annunciata tolleranza zero per il parcheggio selvaggio, la sosta in doppia fila e l’occupazione delle aree di parcheggio riservate a persone con handicap. Sono stati rilasciati a Bari 7mila pass per soggetti con disabilità. Gli spazi ci sono, bisogna lasciarli liberi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)