In Puglia e Basilicata
solidarietà
10 Aprile 2020
Redazione online
Consentire agli studenti di Corato (Ba) di seguire le lezioni a distanza, e contribuire a ridurre la difficoltà di accesso alla didattica a distanza per alcuni studenti in condizione di disagio economico-sociale. È questo l’obiettivo di “Restiamo In Contatto”, l’iniziativa benefica voluta dalla Fondazione Cannillo, Ente Filantropico del Terzo Settore costituito dalla Cannillo s.r.l., holding del Gruppo Cannillo, che ha deciso di donare 100 tablet con connessione internet di 100 giga al mese agli Istituti Comprensivi del Comune di Corato per le Scuole dell’Infanzia, Scuola Primaria e Secondaria “Battisti – Giovanni XXIII”, “Cifarelli - Santarella”, “Tattoli – De Gasperi” , “Imbriani – Piccarreta“ e il 2° C.D. “Fornelli”.
Nell'Italia del lockdown, a restare indietro è ancora una volta il Sud, dove la maggior parte delle famiglie viene penalizzata: una recente indagine dell’Istat rivela che 4 su 10 non hanno il pc e oltre la metà dei ragazzi condivide con la famiglia pc o tablet.
«Siamo consapevoli della condizione di disagio in cui versano tante famiglie del nostro territorio in questo particolare momento di emergenza – ha spiegato Nicolangela Nichilo, Presidente della Fondazione Cannillo - e, per contribuire a colmare questa esigenza, desideriamo donare tablet e connessione Internet gratuita alle scuole elementari e medie della nostra Città, attraverso il progetto “Restiamo in Contatto”. Gli alunni di oggi sono il futuro della nostra comunità e la Fondazione Cannillo continuerà a impegnarsi per garantire loro le risorse necessarie a tagliare con successo il traguardo».
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su