Tentarono rapine a Palo del Colle e Grumo, ma i colpi fallirono: identificati e arrestati 2 baresi
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
L'iniziativa del Comune
Gianpaolo Balsamo
04 Dicembre 2019
RUVO - Contro il bullismo ed i fenomeni di devianza nelle scuole medie cittadine da oggi sono entrati in servizio gli «educatori di corridoio»: si tratta di figure professionalmente qualificate che, insieme con i docenti, lavoreranno per contrastare il bullismo, la dispersione scolastica e l'insuccesso formativo favorendo l’incontro tra scuola, famiglia e territorio.
Gli «educatori di corridoio», oltre che prevenire l'esclusione e l'isolamento di ragazzi e ragazze, ascolteranno e si confronteranno con gli alunni «fuoriclasse». «L'attivazione di questo innovativo servizio – ha commentato il sindaco Pasquale Chieco – è per noi un nuovo segnale di cura e di attenzione verso i nostri adolescenti, sempre alla ricerca di punti di riferimento sani e credibili, ma è anche un pezzo del nostro intervento di contrasto alla devianza minorile, un fenomeno che riguarda da vicino anche la nostra comunità». Il servizio sarà gestito dalla Comunità San Francesco-Cooperativa Sociale «MediHospes» e prevede la presenza di due operatori per sette ore settimanali su entrambe le sedi.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su