Sabato 06 Settembre 2025 | 15:37

Imprese: i 50 anni del gruppo Cannillo, da piccolo negozio di Corato a colosso del Sud Italia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Imprese: i 50 anni del gruppo Cannillo, da piccolo negozio di Corato a colosso del Sud Italia

la famiglia Cannillo

Dal 1969 519 supermercati,2.200 dipendenti,2 impianti produzione

Martedì 29 Ottobre 2019, 15:26

Da una piccola rivendita all’ingrosso di detersivi e coloniali aperta nel 1969 a una holding tra le più grandi realtà imprenditoriali del Sud Italia nei settori della grande distribuzione organizzata, dell’industria agroalimentare, della logistica e del real estate. È il Gruppo Cannillo di Corato (Bari) che oggi compie 50 anni dopo aver raggiunto il traguardo dei 519 punti vendita, 2.200 dipendenti, due impianti di produzione e un fatturato complessivo oltre gli 800 milioni di euro, sotto la guida di Franco Cannillo e sua moglie, con i figli Ileana e Pippo. Il ramo Gdo, con la controllata Maiora, opera nel retail con le insegne Despar, Eurospar, Interspar e nel canale cash&carry con l'insegna Altasfera.

Il ramo industriale realizza cereali per la prima colazione a marchio Cerealitalia e prodotti a base di cioccolato con i marchi 'Duca degli Abruzzì e 'Dolci preziosi'. Il ramo logistica è svolto dalla controllata S.M.A.R.T. e il ramo real estate, con le controllate Capex, Octavo e Operae, si occupa della gestione del patrimonio immobiliare aziendale e della realizzazione di immobili residenziali e commerciali. Nel 2017, inoltre, è stata istituita la Fondazione Cannillo, ente filantropico del terzo settore che si dedica a progetti di interesse pubblico per il progresso e il benessere della comunità. "Basiamo la nostra cultura aziendale sull'integrità, così che tutte le scelte e le attività che svolgiamo producano un effetto positivo anche sul territorio» spiega Franco Cannillo, presidente e amministratore delegato del Gruppo.(

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)