Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Sconti di 250 euro per chi compra una bici: incentivi a Bari

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

Sconti di 250 euro per chi compra una bici: incentivi a Bari

foto di repertorio

Da lunedì prossimo i cittadini potranno beneficiarne

Giovedì 21 Febbraio 2019, 09:54

Il rimborso per una bicicletta nuova a pedalata assistita da 1.500 euro è pari a 250 euro. Per una mountain bike superaccessoriata da 600 euro il rimborso è di 150 euro. Se si opta invece per una due ruote da passeggio da 440 euro, si risparmiano 150 euro. Cambiare stile di vita, lasciare l’automobile in garage per preferire gli spostamenti in città a bordo dei mezzi ecologici dalla prossima settimana costerà meno.
È stato pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei 16 rivenditori che hanno sposato la svolta green sostenuta dalla giunta Decaro. In questi punti vendita sarà possibile acquistare biciclette nuove, tradizionali o a pedalata assistita, ottenendo un contributo massimo che oscilla fra i 150 e 250 euro. Per le biciclette ricondizionate è stato calcolato invece un contributo massimo di 100 euro.


Spiega il sindaco: «Da lunedì prossimo tutti i cittadini baresi che vorranno acquistare una bicicletta per se stessi o per i propri figli potranno usufruire di un contributo stanziato dell’amministrazione comunale. Abbiamo creato un circuito coinvolgendo le attività commerciali del settore che potranno gestire direttamente il rapporto con la propria clientela. Insieme ai rivenditori abbiamo chiarito le modalità di funzionamento della piattaforma attraverso la quale l’amministrazione potrà verificare e autorizzare tutte le procedure di acquisto e di rimborso in maniera trasparente. L’obiettivo di questo progetto è veder circolare molte più biciclette in città, che non saranno più solo uno strumento per il tempo libero, ma un mezzo di trasporto per i tragitti casa-scuola, casa-università, casa-lavoro e per andare da un quartiere all’altro senza rimanere imbottigliati nel traffico».
Chi ha la residenza a Bari, ha l’occasione di dotarsi della bici a costi inferiori rispetto a quelli di listino: basta compilare un modulo di richiesta disponibile on line sul sito del Comune e accedere così ai contributi previsti dal progetto MUVT per incentivare la mobilità sostenibile.


Il sistema funziona così. Chi ha intenzione di adottare come mezzo di trasporto la bicicletta si reca dal rivenditore prescelto portando con sé il modulo compilato e individua il modello in grado di soddisfare le proprie esigenze. Il rivenditore, a sua volta, inserisce la domanda sulla piattaforma telematica: entro 5 giorni lavorativi ricontatta il cliente che, in caso di accoglimento della domanda da parte del Comune, potrà procedere all’acquisto a prezzo scontato. Il Comune provvede in seguito a rimborsare il rivenditore dell’equivalente del contributo.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare l’adozione di stili di vita più salutari, aumentare gli spostamenti sostenibili in città e contrastare l’inquinamento.


Come previsto dal bando, inoltre, i primi mille beneficiari del contributo potranno aderire a un programma sperimentale della durata di 4 mesi che prevede un rimborso chilometrico per il tragitto casa-scuola oppure casa-lavoro (20 centesimi a chilometro per il tragitto casa-lavoro, e 4 centesimi a chilometro per altri tragitti all'interno del confine urbano se si utilizzano le biciclette tradizionali e 10 centesimi e 2 centesimi a chilometro per le biciclette elettriche o a pedalata assistita), fino a un massimo di 1 euro al giorno e 100 euro in quattro mesi. Previsto infine un sistema di incentivi basato su premi e classifiche comunali (extra-bonus di 50 euro per i primi dieci beneficiari che avranno percorso più chilometri con una bici tradizionale o 100 euro per i primi cinque beneficiari che avranno percorso più chilometri con la bicicletta elettrica o a pedalata assistita).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)