Domenica 07 Settembre 2025 | 07:54

Palagiustizia di Bari: locali a Modugno, e tre tensostrutture nel cortile

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

tribunale di Bari

Si stanno sgombrando gli uffici giudiziari a Bari e il ministro Orlando firma il decreto per trovare luoghi alternativi

Venerdì 25 Maggio 2018, 14:58

21:36

ROMA - Per rispondere nell’immediato all’esigenza di spostamento degli uffici giudiziari di via Nazariantz a Bari, il Ministro della Giustizia ha sottoscritto in data odierna il decreto che consente l’utilizzazione dei locali della ex sezione distaccata di Modugno e la Direzione dei beni e servizi ha chiesto al Demanio la valutazione di congruità ed il nulla osta alla stipula del contratto di locazione per l'immobile dell’Inail di viale Brigata Regina.


«Questa amministrazione segue la situazione degli uffici della città di Bari, mai affrontata in modo completo e complessivo come invece in questi ultimi anni si sta facendo, adoperandosi per soluzioni di tipo definitivo - si legge nella nota del ministero - Proprio in tale ottica ha recentemente stipulato il Protocollo d’Intesa che consentirà finalmente di dare un’adeguata sistemazione agli uffici giudiziari cittadini presso l’area demaniale delle ex Caserme Milano e Capozzi».

«Con tali iniziative - continua - si intende fronteggiare la situazione di emergenza. Il Ministero, che aveva già esperito un tentativo che non aveva dato esito positivo, ha avviato, pubblicandola sul sito, una nuova indagine di mercato per il reperimento in locazione di uno o più immobili per la sistemazione provvisoria degli uffici giudiziari baresi per i quali si è reso necessario predisporre l’immediato trasferimento.

Si tratta di un necessario atto di impulso per consentire in tempi rapidi l’individuazione di una soluzione ponte che garantisca adeguata, pur se temporanea, allocazione degli uffici fino alla realizzazione della cittadella giudiziaria. Gli uffici del Ministero stanno operando in costante contatto con gli uffici giudiziari, il Demanio e le autorità locali per assumere le iniziative necessarie a fronteggiare l’attuale situazione critica comunicata al Ministero solo con la trasmissione dello scorso lunedì della più recente consulenza dell’Inps», conclude il comunicato.

TRE TENSOSTRUTTURE NEL CORTILE

Tre tensostrutture saranno montate nel cortile antistante il Palagiustizia di via Nazariantz a Bari per le udienze di rinvio a partire da lunedì. Lo ha deciso la Regione Puglia su richiesta del procuratore di Bari, Giuseppe Volpe e del presidente del Tribunale, Domenico De Facendis, per inibire l’accesso della utenza alle aule di via Nazariantz, dichiarata inagibile a causa di criticità strutturali gravi. Dopo una lunga riunione tra i vertici degli uffici giudiziari baresi, il vicepresidente della Regione Puglia Antonio Nunziante, di intesa con il presidente Michele Emiliano, hanno mobilitato la Protezione civile regionale che sta già in queste ore effettuando un sopralluogo nel cortile del palazzo dove saranno montate le tende. 

Le tre tensostrutture, che saranno impiantate già a partire da domani mattina, avranno dimensione di 200 mq una e 75 mq le altre due e consentiranno di celebrare le sole udienze di rinvio dei processi ordinari, mentre quelle con detenuti continueranno ad essere celebrate nelle altre sedi giudiziarie di piazza De Nicola e Bitonto.ß

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)