Sabato 06 Settembre 2025 | 06:18

La scherma a Foggia vince non solo in pedana: Landi e Maestri nelle commissioni della Federazione Italiana

 
La scherma a Foggia vince non solo in pedana: Landi e Maestri nelle commissioni della Federazione Italiana

I due rappresentanti del Circolo Schermistico Dauno inseriti nelle nuove commissioni volute dal neo Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone

Mercoledì 19 Febbraio 2025, 13:30

FOGGIA - La scherma foggiana non vince solo in pedana a livello nazionale ed internazionale. Due rappresentanti del Circolo Schermistico Dauno di Foggia, una delle più prestigiose e storiche società italiane fucina di decine di campioni (e maestri) sono stati inseriti nelle nuove commissioni volute dal neo Presidente della Federazione Italiana Scherma, Luigi Mazzone. il Presidente del Circolo schermistico Dauno di Foggia, Romeo Maestri è stato inserito nella Commissione Onoreficenze, che vede come Presidente il foggiano Marcello Scisciolo che sarà anche responsabile della Commissione Risorse finanziarie. La Dottoressa Anna Landi, magistrato che riveste anche la carica di consigliere nel Circolo schermistico Dauno di Foggia, sarà invece impegnata nella nuova Commissione Statuti e Regolamenti. 

Al termine di una due giorni di intenso lavoro per il Consiglio della Federazione Italiana Scherma, riunitosi in questo weekend presso il complesso Sicilia Fiere di Catania in concomitanza delle competizioni zonali, sono state definiti anche i nuovi commissari tecnici per le tre armi, che saranno impegnati nel prossimo quadriennio olimpico. Di assoluto prestigio - come già pubblicato dalla Gazzetta - la nomina come nuovo commissario tecnico della nazionale di sciabola maschile del foggiano Andrea Terenzio, anche lui un figlio del Dauno Foggia, medaglia d’oro con la nazionale Ucraina alle recenti Olimpiadi di Parigi e allenatore del foggiano Luigi Samele, pluridecorato alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)