Sabato 06 Settembre 2025 | 16:31

Europei di atletica: l'azzurro Fortunato è bronzo nei 20 km marcia: orgoglio pugliese. L'encomio di Giliberto

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Europei di atletica: l'azzurro Fortunato è bronzo nei 20 km marcia: orgoglio pugliese

Oro allo svedese Karlstrom, argento allo spagnolo McGrath. La gioia del suo paese d'origine Andria

Sabato 08 Giugno 2024, 19:44

21:11

BARI - L’azzurro Francesco Fortunato, 29enne finanziere pugliese di Andria si è piazzato terzo, ed è quindi medaglia di bronzo, nella gara dei 20 km di marcia degli Euopei di atletica a Roma, vinta dallo svedese Perseus Karlstrom davanti allo spagnolo Paul McGrath. 

«E' bellissimo, sono cose uniche, io ne ho prese altre di medaglie, ma questa è la prima individuale e ora spero che arrivino altre gioie come questa». Anche dai microfoni di RaiSport Francesco Fortunato esprime tutta la propria gioia per aver ottenuto il bronzo europeo della 20 km di marcia.

«I primi di due di oggi - continua l’atleta pugliese - avevano personali di un minuto e più migliori del mio. Ios apevo do dover lottare per il bronzo, così è stato e non posso che essere soddisfatto. Poi da domani penso all’Olimpiade, mancano meno di due mesi». «Lo sport regala tante gioie e delusioni - dice ancora Fortunato -, però oggi è un giorno di grande soddisfazione. Saluto tutti gli amici di Andria che si sono scomodati per venire a Roma a tifare per me: ci vediamo a Parii l'1agosto alle 7.30: mettete la sveglia».

L'ENCOMIO DEL PRESIDENTE REGIONALE DEL CONI GILIBERTO: LE MEDAGLIE DI PALMISANO E FORTUNATO PREMIANO IL SISTEMA PUGLIA 

"Ancora una volta la Puglia del punta e tacco alla ribalta internazionale. La gioia di Antonella Palmisano, oro nella 20 chilometri di marcia femminile e il bronzo di Francesco Fortunato, sulla stessa distanza in campo maschile, agli Europei di atletica, rappresenta l'ennesimo riconoscimento al lavoro fatto dai tecnici della nostra regione", con queste parole il presidente regionale del Coni Giliberto commenta le due medaglie vinte dai pugliesi agli Europei di Atletica. "Perché non basta essere dei talenti. C'è bisogno di qualcuno che li valorizzi nella fase iniziale della carriera, quella più delicata e importante nel percorso di crescita, nella quale si costruiscono le basi per volare alto. Il nostro pensiero va anche a Massimo Stano, un altro barese, che un infortunio l'ha tenuto lontano da l podio di questa competizione - spiega Giliberto - e se il futuro è rappresentato dal giovanissimo barese di Cassano Murge Giuseppe Disabato, il recente passato della marcia pugliese ha avuto interpreti del calibro di Vito Minei, Anna Clemente e Noemi Stella".

"Insomma, c'è un sistema Puglia, pazientemente costruito negli anni, in grado di lanciare gli atleti nell'orbita vincente. C'è una qualità dei tecnici regionali, da Tommaso Caravella, Giovanni Zaccheo, Tommaso Gentile, Antonio Lopetuso, spesso poco valorizzata o poco conosciuta mediaticamente che merita un lungo, lunghissimo applauso - conclude il presidente - Senza di loro tutto sarebbe stato più difficile, se non addirittura impossibile. E adesso aspettiamo le Olimpiadi di Parigi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)