BARI - Per sollecitare i giovani ad investire nella ricerca e nell’innovazione, a mettere a frutto i loro progetti ed idee, torna la Start Cup Puglia. La decima edizione della competizione regionale che ogni anno premia i migliori piani di impresa innovativa, organizzata dall’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione in collaborazione con Regione Puglia, è stata presentata oggi a Bari dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, e dal commissario straordinario di Arti, Vito Albino.
«Sono dieci edizioni di successo che hanno confermato - ha sostenuto l’assessore - come i progetti selezionati in Puglia riescano a classificarsi in ottima posizione nel Premio nazionale per l’innovazione o a vincerlo. Non ci limitiamo a fare una gara per selezionare le idee migliori, ma accompagniamo i giovani - ha sottolineato l’assessore - nel trovare un punto d’incontro con università, mondo della ricerca ed impresa».
«Oltre alla possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa innovativa attraverso - ha aggiunto Albino - attività di assistenza progettuale e premi, noi seguiamo costantemente questo processo di creazione d’impresa».
Alla Start Cup Puglia 2017 sono ammessi a partecipare persone fisiche singole, team informali ed imprese innovative che intendano avviare nella regione un’attività aziendale innovativa. Per competere i partecipanti dovranno redigere entro il 14 luglio un business plan con l’idea imprenditoriale (nei settori life science, Ict, Cleantech & Energy, industrial) che sarà sottoposto alla valutazione di esperti del settore. I migliori piani d’impresa selezionati saranno invitati a partecipare alla finale della Start Cup il 26 ottobre e nell’occasione una giuria d’imprenditori pugliesi determinerà i quattro vincitori del concorso. Al primo classificato di ciascuna categoria sarà assegnato un premio di 5mila euro, tra questi sarà scelto il vincitore assoluto. Per tutti e quattro l’accesso di diritto al Premio nazionale per l’innovazione.
Nell’incontro di presentazione della Start Cup Puglia 2017 è stato diffuso un report sulle precedenti edizioni della competizione regionale che, dal 2008 al 2016, ha registrato la partecipazione di 427 piani d’impresa innovativa. Dei 32 vincitori delle 9 edizioni svolte sino ad ora sono 29 quelli che hanno poi costituito la loro impresa in Puglia. A partire dal 2010 è stato introdotto un programma di accompagnamento rivolto ai partecipanti con l’obiettivo di supportarli nel percorso che va dalla definizione dell’idea alla preparazione del business plan. E proprio dal 2010, è stato sottolineato nella presentazione, alcuni dei finalisti o vincitori della Start Cup pugliese si sono qualificati tra i primi 10 progetti finalisti selezionati dalla giuria del Premio nazionale per l’innovazione.
Nel 2015 la New gluten world, spin-off dell’Università di Foggia, si è aggiudicata il titolo di vincitore assoluto del Pni ed ora collabora stabilmente con l'industria molitoria Casillo. Nel 2014 la Diptera ha vinto il Pni nella categoria agrifood-cleantech. Nel 2016 la Robot4children, vincitore assoluto della Start Cup pugliese, ha ricevuto la menzione speciale del Pni riservata al miglior progetto d’impresa sociale in ottica di pari opportunità.