Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Taranto, via ai lavori del campo da rugby: ecco come sarà

 
Fabio Venere

Reporter:

Fabio Venere

Sorgerà nel quartiere Paolo VI tra corso Buozzi e via De Gasperi. È il primo impianto in Italia in grado di ospitare tre discipline sportive (rugby, baseball e football americano)

Mercoledì 05 Marzo 2025, 12:42

TARANTO - Iniziati i lavori per la realizzazione di un impianto sportivo di rugby, baseball e football americano, che sorgerà al quartiere Paolo VI tra corso Buozzi e via De Gasperi. A seguire il progetto è stato, per conto della direzione Lavori pubblici del Comune, l’ingegner Alessandro Zito. Si tratta del primo impianto in Italia in grado di ospitare tre discipline sportive ed è stato finanziato dal Pnrr.

La struttura, che verrà poi omologata per le competizioni nazionali, mira, in ottica di rigenerazione urbana, a riqualificare un’intera area del quartiere periferico.

I lavori dureranno 1 anno e sono stati assegnati per 2 milioni 531mila euro al pool di imprese composto da: Empire Real Estate Development srl di Taranto; Tennis Tecnica srl di Modugno e, per quel che riguarda la sola progettazione, dalla Rd Ingegneria srl di Taranto, dall’architetto Cosima Lorusso di Taranto, dall’ingegner Franco Latrofa di Putignano e dal geologo Giuseppe Gigante di Alberobello.

Le opere prevedono la realizzazione di un campo da rugby con il terreno di gioco in erba artificiale lungo 100 metri e largo 70; uno da football americano lungo 360 piedi (circa 109,73 metri) e largo 160 piedi (circa 48,77 metri) e, infine, un campo da baseball con dimensioni del terreno di gioco, per il foul destro e sinistro, di 98 metri, per il centro di 122 metri e per i pali foul h di 12 metri. Al netto di questi termini comprensibili solo per gli addetti ai lavori, in sostanza, il campo di gioco sarà sempre lo stesso ma le sue dimensioni cambieranno in base allo sport che, in quel momento, verrà disputato visto che i giocatori dovranno necessariamente muoversi entro il perimetro stabilito dalle rispettive federazioni e disegnato con le linee sul terreno. Inoltre, verrà costruita una gradinata da 534 posti oltre agli spogliatoi per gli atleti, ad un’infermeria e ad una palestra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)