Sabato 06 Settembre 2025 | 18:47

Danza latino americana, le ballerine massafresi tra le più brave del mondo

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Il vivaio della scuola Hollywood dance élite di Massafra porta a casa diverse medaglie ai campionati del mondo WDO 2024

Domenica 08 Dicembre 2024, 19:16

MASSAFRA - Da Massafra a passo di danza latino americana si arriva sul tetto del mondo. Il 30 novembre e 1º dicembre si sono svolti i campionati del mondo della disciplina Latin che prevede la gara sui 5 balli delle danze latino americane: cha cha cha, samba, rumba, paso doble e jive. Le prime eliminatorie di sono svolte presso il palazzetto di Cercola (Napoli) il 30 novembre dove ha visto la partecipazione di 51 nazioni, tra giudici e ballerini.

Numerosissime le categorie. La gara ha avuto inizio con la prima ballerina della Hollywood dance élite dei maestri Ciro Zaccaro, Giuseppe e Tina Albanese. A scendere in pista per aggiudicarsi il passaggio al turno successivo è stata raffaella Coronese, under 10 e campionessa italiana in carica nella sua categoria di appartenenza .Fin dal primo ballo si è imposta con la sua grande determinazione e qualità tecnica, superando tutte le selezioni e si aggiudica il passaggio per il teatro in tutte le gare. Coronese  ha poi conquistato la prestigiosa finale aggiudicandosi il titolo di vice campionessa del mondo nei balli singoli e medaglia di bronzo nella combinata, un risultato straordinario che ha premiato un lavoro fatto di ore di studio e allenamento, superando i bravissimi ballerini provenienti da diverse nazionalità. Nell’ Under 12 sono scese in pista Elisa La Pergola, pluri campionessa italiana nella sua categoria di appartenenza. Già alla sua terza partecipazione ai campionati del mondo, finalista nel 2022 e 2023, quest’anno per lei si è presentata una nuova categoria, una delle più numerose e combattive. La Pergola ha continuato la sua gara fino alla semifinale in tutti i balli sfiorando per un soffio la finale.

Nell’Under 12 anche Giada Salvi, campionessa italiana Anmb, alla sua prima esperienza in una gara internazionale. Anche lei ha conquistato una semifinale. In pista nell’Under 14, Serena Albanese, pluricampionessa italiana anche lei al suo terzo mondiale, già finalista nel 2022, nel 2023 non riuscì a superare le selezioni. Quest’anno si è imposta con la sua determinazione e grande preparazione fin dal primo turno, superando tutte le selezioni e puntando dritta verso il suo traguardo: il podio con una medaglia di bronzo.

Giulia Pantaleo in pista nell’Under 16, campionessa italiana e figlia d’arte (il suo papà maestro di ballo Leonardo Pantaleo che ci ha lasciati prematuramente da pochi mesi).La sua bellezza e bravura è spiccata dal primo turno conquistando il passaggio al giorno successivo e come una pantera ha puntato il suo obiettivo, raggiungendo la finale e conquistando la quinta posizione. Ilaria Favale, nell’Under 21, già al suo secondo campionato del mondo: nel 2023 ha raggiunto la finale. Favale ha strappato un quinto posto nel paso doble, categoria molto forte in quanto più si va avanti con l’età più le qualità tecniche sono molto curate e ogni dettaglio è fondamentale.

Nella stessa categoria è scesa anche in pista Desirée Zaccaro, pluricampionessa italiana, già campionessa del mondo Under 16 e campionessa europea. Zaccaro ha brillato dal primo momento, e a soli 16 anni si è imposta su ballerine più grandi conquistando il titolo di campionessa del mondo Under 21, un talento raro che con la sua bellezza e preparazione tecnica si è rivelata la migliore al mondo. Dietro ogni vittoria ci sono ore ed ore di allenamenti e di studio, nulla arriva per  caso: sacrificio fisico, ore di studio scolastico da recuperare.

E per finire come rappresentante della Hollywood dance élite è scesa in pista Aurora Albanese, Over 16. Pluricampionessa italiana nella sua categoria di appartenenza, già finalista ai campionati del mondo nel 2022 e 2023 e campionessa del mondo in paso doble nel 2023 Under 21. Anche lei ha gareggiato in una nuova categoria ma ha brillato fin da subito, raggiungendo le ambite finali in tutti i balli e conquistando la medaglia di bronzo.

“Come insegnanti – hanno commentato Tina Albanese, Giuseppe Albanese e Ciro Zaccaro - siamo orgogliosi del lavoro svolto e dei nostri ragazzi che premiano un lavoro costante, confermando la scuola Hollywood dance élite tra le più preparate in campo mondiale di questa disciplina. Ma siamo anche consapevoli che questo non è un punto di arrivo. Lavoreremo con la costanza, il sacrificio e la dedizione di sempre per raggiungere nuovi obiettivi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)