Domenica 07 Settembre 2025 | 05:44

Taranto, le Olimpiadi di matematica incontrano lo sport al Palamazzola: e vince la scuola Battaglini

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al palazzetto la gara a squadre interprovinciale delle Olimpiadi di Matematica. E a premiare i ragazzi del Battaglini Bonacchi, Ekstrand e Sala, tra atleti del Prisma

Giovedì 07 Marzo 2024, 16:33

17:29

TARANTO - Un Palamazzola gremito di ragazzi per la gara a squadre interprovinciale delle Olimpiadi di Matematica.
Nel palazzetto si sono cimentate 7 squadre della Puglia, collegate online per la competizione con altre 27 squadre delle province di Bologna, Forlì-Cesena, Ragusa e Palermo. Erano ammesse alle semifinali nazionali le prime 6 squadre. Dopo i primi minuti il  Battaglini di Taranto è salito in testa alla classifica e ha condotto per quasi tutte le due ore di durata della competizione la gara.

Le squadre partecipanti, formate da sette alunni, si sono cimentate nella risoluzione di 21 problemi. Problemi che hanno richiesto grandi capacità logiche e anche un pizzico d’inventiva. Oltre al Battaglini, si è classificato il Galilei di Bitonto.
I ragazzi del Battaglini, allenati dal prof Valentini e dalla prof.ssa Serafica, sono Albano Carlo, Della Rocca Matteo, Maggi Gianluca, Quaranta Christian, Saracino Mirko, Simeone Paola e Urselli Ciro.

Oltre alla squadra che ha partecipato a Taranto, il Battaglini ha mandato altre 3 squadre in altre 3 province per dare alle nuove leve della scuola la possibilità di fare l’esperienza di questa entusiasmante gara e tutte le squadre hanno comunque ben figurato. Per questo motivo i professori ci tengono a sottolineare che la vittoria è una vittoria del gruppo, che è composto da oltre una trentina di ragazzi.

E questa volta la premiazione della gara è stata anche più entusiasmante delle altre: le prime tre squadre classificate sono state premiate da 3 atleti della Prisma, Bonacchi, Ekstrand e Sala: hanno deciso di posticipare l’allenamento per dare spazio ai ragazzi e alle Olimpiadi di Matematica. 

Ringraziamenti quindi, da parte dei professori e della dirigente scolastica Patrizia Arzeni, non solo alla disponibilità degli atleti, ma anche agli sponsor: lo studio dentistico del dottor Domenico Ruscigno per le coppe e le medaglie, e il catering del ristorante Grillo, fornitore di tavoli e sedie su cui i ragazzi hanno lavorato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)