Sabato 06 Settembre 2025 | 20:25

Potenza, l'azienda sanitaria finisce sott'acqua: evacuata la sede

 
Massimo Brancati

Reporter:

Massimo Brancati

Un potente nubifragio che si è abbattuto in Basilicata ha provocato danni all'Asp. Alcuni servizi saranno garantiti in altri locali di via Ciccotti

Lunedì 20 Agosto 2018, 16:58

21 Agosto 2018, 09:10

POTENZA - Puntuale è arrivata anche ieri la pioggia. Abbondante. E, secondo le previsioni meteorologiche, sarà un co-inquilino dei pomeriggi estivi anche nei prossimi giorni. A Potenza non sono mancati i problemi che non si limitano a strade impraticabili e tombini saltati. Quello è uno scenario ormai assodato ogniqualvolta Potenza finisce sotto una «bomba d’acqua». Questa volta l’acqua, caduta copiosamente per diverse ore sul capoluogo e in molte zone della Basilicata, ha determinato l’evacuazione della sede Asp (Azienda sanitaria di Potenza) di via Ciccotti. Come si vede nelle foto scattate dal «nostro fotografo» Tony Vece, gli uffici sono stati invasi da acqua, con conseguente caduta della controsoffittatura. Prima che la situazione precipitasse, spingendo gli impiegati a chiedere l’intervento dei vigili del fuoco, ci si era attrezzati con bacinelle e pentole per raccogliere le gocce cadute dal soffitto. Ma presto hanno cominciato a «piovere» anche pezzi di intonaco e a quel punto è stato necessario uscire dai locali per evitare guai peggiori e mettersi al riparo. Sulla testa meglio la pioggia che un pezzo di controsoffitto.

L’intervento dei vigili del fuoco ha ottimizzato l’operazione «esodo» dei dipendenti. La messa in sicurezza potrebbe richiedere più tempo e costringere anche oggi al blocco delle attività nella sede Asp. Sono interessati dallo sgombero i piani del plesso in cui vengono effettuati i servizi veterinari, di assistenza protesica e Serd, con esclusione della somministrazione farmaci agli utenti garantita in altri locali di via Ciccotti.

Il nubifragio ha provocato danni anche in mezzo alla strada: via dei Mille, come al solito, è diventato un pantano. Ormai, dicono i residenti, non fa più notizia. Così come non sorprende più l’allagamento di viale Firenze e dell’area delle rotatorie a Poggio Tre Galli. Per attraversare le strade agli automobilisti era richiesto un canotto.
Alberi inzuppati e stramazzati a terra a rione Lucania e in via Crispi, area praticamente intransitabile nei pressi del rondò di via Di Giura, quello che porta all’ospedale San Carlo di Potenza. Strada di strategica importanza, dunque, che non può trovarsi in queste condizioni per una seppur abbondante pioggia. Per fortuna non si hanno segnalazioni di ambulanze bloccate, ma se, come annunciano i meteorologi, la pioggia sarà una nostra fedele compagna nei prossimi giorni, il rischio è sempre dietro l’angolo.
Problemi anche a rione Betlemme dove le infiltrazioni hanno letteralmente «espulso» blocchi di pietra dal muro che costeggia la parte finale di via Appia, a ridosso della sede Sita. (Foto Tony Vece).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)