Sabato 06 Settembre 2025 | 06:32

Aliano, ecco «Il telero Italia '61» di Levi: un mosaico lungo 7 metri

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Oggi nel paese dei calanchi la cerimonia del Premio dedicato all'artista e medico italiano che visse il confino durante il Fascismo in Basilicata

Sabato 03 Novembre 2018, 18:09

18:13

MATERA - Tanta pazienza per un lavoro destinato a creare valore aggiunto all’opera di Carlo Levi e al Premio che Aliano (Matera) gli dedica ogni anno. E’ stato inaugurato oggi, in occasione della cerimonia della XXI edizione del Premio, nel paese dei calanchi - dove il medico e artista visse gli anni del confino politico durante il Fascismo - un mosaico lungo sette metri e alto due, raffigurante il celebre telero di Italia '61. Il lavoro è stato realizzato dai ragazzi disabili del laboratorio di ceramica presso il Centro dei Padri Trinitari di Bernalda. (Foto Ansa)

E’ un lavoro certosino - come lo hanno definito i promotori - composto da centinaia di tessere, in marmo, pietre e vetro di murano. Il mosaico composto da sei pannelli, montati affiancati sul posto, è stato realizzato con la tecnica del metodo diretto con strappo. Sul telero sono stati delineati volti di contadini, paesaggi, animali, abitazioni e personaggi, grazie al coordinamento della professoressa Irene Grieco. Il mosaico è stato installato nella centrale via Roma ad Aliano e diventerà, una ulteriore attrazione dei percorsi e del sistema museale leviano.

La giuria del Premio letterario, presieduta da Raffale Nigro, ha premiato i vincitori delle diverse sezioni: Gabriele Pedulla' con 'Lame' (Einaudi) per la sezione narrativa nazionale, Gabriele Scarcia con 'Il tesoro della Basilicata - Paesaggio e Artè (La Nave di Teseo) per la saggistica nazionale e Dora Albanese con 'La Scordanza' (Rizzoli) per la sezione narrativa regionale.
Riccardo Gasperina Geroni con 'Il Custode della Soglia - il sacro e le forme nell’opera di Carlo Levì (Mimesis Edizioni) è stato premiato per la sezione tesi di laurea su Carlo Levi. La commissione ha selezionato per la menzione speciale Antonio Casoria con il libro 'I Prigionieri del Sirì (Bookabook); Rosetta Maglione per 'Testimoni di miracoli della fede - Il Vescovo Raffaello delle Nocche e madre Maria Machina a Tricaricò (Osanna Edizioni).

Il Premio letterario nazionale «Carlo Levi» nato 30 anni fa, e giunto alla XXI edizione, è organizzato dal circolo culturale "Nicola Panevino» e supportato dalla comunità e dalle istituzioni di Aliano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)