Sabato 06 Settembre 2025 | 02:52

Surano, le fiamme divampano lungo la Statale 275: paura per opifici della zona. A Castro incendio brucia auto e case. A Gallipoli evacuato un lido (FT e VD)

 
Mauro Ciardo

Reporter:

Mauro Ciardo

L'ennesimo rogo ha visto impegnati i vigili del fuoco di Maglie e Tricase, e un Canadair da Lamezia Terme. Distrutti 20 ettari di sterpaglie e ulivi

Martedì 18 Luglio 2023, 15:17

19:14

SURANO - Il Salento ancora nella morsa delle fiamme. Un altro incendio è scoppiato nella tarda mattinata di oggi ai margini della Statale 275. Le fiamme, alimentate dal forte vento di Ponente che sta soffiando in queste ore, hanno distrutto una ventina di ettari di sterpaglia e ulivi già secchi, propagandosi velocemente in direzione delle aziende ubicate poco distante.

I vigili del fuoco di Maglie e Tricase sono intervenuti con quattro squadre e per ore hanno lottato contro le fiamme per impedire  che il fuoco raggiungesse gli opifici in pericolo. Il traffico è stato deviato in direzione di Surano.

Messa in sicurezza la 275, però, il loro compito non si è esaurito, perchè l'incendio si stanno spostando in direzione est, da Surano verso Spongano. La situazione, in ogni caso, sarebbe sotto controllo.

L'incendio ha sviluppato una colonna di fumo nero visibile fino a 40 chilometri di distanza, fino alla punta del Capo di Leuca.

DISAGI ANCHE A CASTRO

A Castro in queste ore un vasto incendio divora il canalone al confine con Vignacastrisi. Ben sei auto bruciate e case affumicate, fuggi fuggi generale e abitazioni evacuate.

INCENDI ANCHE A GALLIPOLI, EVACUATO UN LIDO

Da tre ore in fiamme circa 10 ettari di macchia e pineta sulla litoranea Nardò-Gallipoli. Il fuoco ha lambito anche decine di abitazioni, e si dirige pericolosamente verso il centro abitato di Gallipoli. Vista l'emergenza è arrivato un canadair da Lamezia Terme, che dopo un lancio d'acqua è andato in avaria.

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/upload/2023_07_18/27344602-26c1-4ea3-a24b-f4ef5820cfe6-1689695119909.jpg

Al momento da terra stanno operando una trentina di mezzi, con una quarantina di unità tra operatori antincendio Arif (Agenzia regionale per l’irrigazione e le foreste), Vigili del fuoco, Protezione civile, Carabinieri forestali e volontari. E’ appena scattata la procedura di evacuazione di diverse centinaia di persone tra residenti e bagnanti di Lido Conchiglie a Gallipoli.

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/upload/2023_07_18/37e4d595-06b3-48e3-ae5c-3c7b094ca659-1689695309703.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)