Sabato 06 Settembre 2025 | 15:16

L'Amerigo Vespucci è arrivata a Taranto: giovedì Santo le coppie di perdoni a bordo per pregare al sepolcro allestito sul ponte

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Dopo Brindisi, Taranto è la settima tappa del Tour Mediterraneo e la nave è affiancata dal «Villaggio IN Italia»

Mercoledì 16 Aprile 2025, 11:30

18:00

TARANTO - È uno dei simboli dell’Italia nel mondo e ovunque approdi attira migliaia di visitatori. La Amerigo Vespucci, nave a vela della Marina Militare che imbarca i futuri ufficiali per il loro “battesimo” dell’acqua al termine della prima classe dell’Accademia Navale, è arrivata questa mattina in Mar Grande a Taranto. Giovedì, evento unico e mai accaduto nella storia pur secolare del rapporto tra Taranto e la Marina stessa, le coppie di perdoni - i confratelli penitenti che animano le processioni dei Riti tarantini della Passione, ndr - si recheranno a bordo per pregare al sepolcro allestito sul ponte. Un’immagine che promette già di diventare iconica, quella di una nave che è anche tra le chiese giubilari, l’unica Porta Santa “mobile”, nel 2025 di speranza.

I bianchi cappucci dei confratelli dondoleranno con il loro lento incedere tra cime e sartie, legno scuro e ottone brillante. Sarà anche una festa di gratitudine nei confronti della Marina Militare e dell’organizzazione del Tour Mediterraneo di nave Vespucci per aver scelto di approdare a Taranto proprio in occasione della Santa Pasqua, un tempo di devozione ma anche di tradizione così caro ai tarantini.

Giovedì dalle 8.00 alle 10.00  i nocchieri «imbroncheranno» i pennoni  in segno di lutto nel rispetto della Passione di Cristo. È una antica tradizione delle navi a vela che equivale al simbolo delle bandiere a mezz’asta in segno di lutto. I pennoni verranno rimossi dalla posizione “in croce” ed inclinati sul piano verticale in senso opposto. Alle 19.00 verrà celebrata presso la Cappella San Leonardo al Castello Aragonese la messa in “Coena Domini”,  al termine della quale verrà portato in processione il  Santissimo Sacramento che sarà riposto nel sepolcro allestito a bordo del  Vespucci. E qui, dalle 21, cominceranno ad alternarsi per una preghiere le «Poste» dei confratelli del Carmine.

Il Vespucci è un simbolo dell’Italia e ha raccontato nei mesi scorsi il nostro Paese in giro per i porti del mondo. Taranto è la settima tappa del Tour Mediterraneo e la nave è affiancata dal «Villaggio IN Italia». L’iniziativa del tour e del villaggio promozionale nasce da un’idea del  Ministro della Difesa Guido Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del «Tour Mondiale» che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi all'estero la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

Nei giorni di sosta a Taranto, inoltre, la «conference hall» del Villaggio IN Italia, allestita al Castello Aragonese, ospita una serie di appuntamenti tra cui la premiazione delle scuole e degli studenti che hanno partecipato al concorso «Il mare, un gioco di squadra» che rientra tra le iniziative legate alla  «Giornata del Mare»  dedicata quest'anno al mondo subacqueo. Il concorso è organizzato dal Comando Marittimo Sud con l’Ufficio scolastico provinciale e con la «Gazzetta del Mezzogiorno».

A bordo della nave sono ci sono anche due allievi tarantini della prima classe dell’accademia della Marina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)