Domenica 07 Settembre 2025 | 13:20

In Puglia interventi per invecchiamento sano e attivo: l'incontro a Bari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Tra cui la partecipazione attiva a supporto della domiciliarità, dei caregiver familiari e delle reti di auto-organizzazione dei servizi

Giovedì 20 Aprile 2023, 16:39

È stata celebrata questa mattina, a Bari, nella sala delle conferenze della sede della Regione Puglia, la 'Giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo'. Nel corso della mattinata, aperta e presieduta dall’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone, insieme alla direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano, tanti sono stati gli interventi che si sono susseguiti per confrontarsi riguardo alle politiche e azioni per promuovere un invecchiamento che sia sano, attivo e in buona salute.

Hanno partecipato il rappresentante del dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri Alfredo Ferrante, il rappresentante di Ircss Inrca Francesco Barbabella, il rappresentante di Confindustria Puglia Luciano Ladisi, il direttore dell’Area innovazione di sistema e di qualità A.Re.S.S. Puglia Ettore Attolini, la presidente nazionale della Federuni Giovanna Fralonardo, la segretaria nazionale Uil Pensionati Francesca Salvatore in rappresentanza anche di Cgil e Cisl.

«La Puglia è la prima regione - afferma l’assessora al Welfare, Rosa Barone - in cui la legge regionale 16 del 2019 parla non solo di invecchiamento attivo, ma anche di buona salute che dobbiamo garantire con diversi interventi tra cui la partecipazione attiva a supporto della domiciliarità, dei caregiver familiari e delle reti di auto-organizzazione dei servizi». «Vogliamo puntare così sulla formazione permanente, sulla promozione della salute, sulla prevenzione e il benessere - conclude - per migliorare l’inclusione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)