OSTUNI - Torna l'albero di Natale dei record nella piazza di Ostuni: è iniziato il conto alla rovescia. Fra qualche giorno sarà inaugurato il tradizionale albero realizzato interamente all'uncinetto dalle abili mani di circa 60 nonne del territorio, che per mesi hanno lavorato sodo e si sono divertite insieme ai più giovani nella realizzazione di quest'opera.
Coloratissimo, artigianale e altissimo: nella piazza cittadina quest'anno il maestoso albero a uncinetto sarà alto 14 metri e si ergerà fra le casette del centro storico, portando un’atmosfera di festa unica e originale nel cuore della Città Bianca.
A realizzarlo negli scorsi mesi ci ha pensato un’esercito di nonnine pugliesi, circa 60, aiutate da tanti giovani che si sono avvicinati all'arte dell'uncinetto.
L'appuntamento è previsto per l’8 dicembre, giornata in cui l’albero sarà inaugurato con una mega parata natalizia fra le strade del centro storico di Ostuni. A rendere ancora più suggestivo lo scenario della Città Bianca ci sarà il villaggio di Natale, fatto a mano con oltre 100mila mattonelle, e ancora palle giganti, alberi, slitte e renne: tutte decorazioni realizzate artigianalmente.
A promuovere questa iniziativa, che punta a coinvolgere in maniera attiva le signore anziane della città e anche a valorizzare l’artigianato locale e il territorio, sono state due associazioni “Il Filo di Arianna di Ostuni” e “Le Radici del Sud” con il patrocinio del comune di Ostuni. Ecco alcuni scatti delle nonnine a lavoro, mentre realizzano questo piccolo grande capolavoro di guerrilla knitting tutto in salsa pugliese.