Sabato 06 Settembre 2025 | 15:08

Viggiano, arriva il «Fasoldotto» il pasticciotto della Val d'Agri con la crema di fagioli

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ideato dal maestro Angelo Bisconti, la nuova versione del tipico dolce leccese prevede uno strato di Fasoldò, la crema dolce di fagioli di Sarconi Igp

Giovedì 07 Novembre 2024, 16:46

16:52

VIGGIANO - Arriva a Viggiano l'11 novembre un nuovo dolce, per la precisione una nuova versione di pasticciotto, del maestro pasticciere di Campi Salentina Angelo Bisconti. La sua presentazione rientra nel progetto itinerante «Il pasticciotto incontra i territori» voluto da Bisconti per promuovere nuove varianti del tipico dolce leccese valorizzando allo stesso tempo le eccellenze agroalimentari delle 20 regioni italiane. Il pasticciotto della Val d'Agri si chiamerà «Fasoldotto», e la sua caratteristica sarà la presenza, all'interno dello scrigno di pasta frolla, oltre alla crema pasticcera di uno strato di Fasoldò, la prelibata crema dolce di fagioli di Sarconi Igp che l'imprenditrice Vittoria Scote produce nel suo laboratorio immerso nel verde, tra "boschi e contrade". Si tratta di un'eccellenza della terra lucana, una delizia preparata con frutti di campo coltivati in Val d'Agri con metodi e cicli naturali e cotti a vapore poche ore dopo essere stati raccolti. 

«Con questa nuova variante poniamo le basi per un ponte di gusto tra il Salento e la Val d'Agri/Basilicata, due territori del Mezzogiorno diversi per cultura e tradizioni che si incontrano nel Fasoldotto, un dolce che sorprenderà anche i palati più raffinati". Prima della degustazione, il maestro Bisconti consegnerà al Presidente di Federalberghi Potenza Michele Tropiano la ricetta ufficiale del Fasoldotto che, a partire da quella data, potrà essere prodotto negli alberghi, nei ristoranti e nelle pasticcerie della Basilicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)