Si è conclusa con un grande successo la Giornata della Trasparenza 2025, che ha visto un’affluenza straordinaria di cittadini, studenti e appassionati, i quali hanno avuto l’opportunità di esplorare il palazzo del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea di Bari. L'evento, svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre, ha unito storia, cultura e architettura in un affascinante percorso che ha permesso ai partecipanti di scoprire i luoghi storici e i dettagli architettonici di uno dei simboli più importanti dell'Aeronautica Militare.
Gli oltre 800 visitatori hanno avuto l'opportunità di ammirare la bellezza del palazzo che quest’anno compie i suoi 90 anni dalla realizzazione, ad opera dell’architetto Saverio Dioguardi nel 1935: un esempio di architettura funzionale ed elegante che racconta la storia della Forza Armata e la sua connessione con la città di Bari. Le visite guidate, arricchite da fotografie e video storici, hanno permesso ai visitatori di immergersi nell’evoluzione dell'Aeronautica Militare, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri, e di comprendere meglio il legame indissolubile tra la città e la Forza Armata. In particolare una mostra fotografica dedicata al Colonnello Jacopo Calo’ Carducci, trasvolatore atlantico a cavallo degli anni ’20 e 30’ dello scorso secolo, originario di Bari e tra i pionieri dell’Aeronautica Militare. Inoltre, in esposizione, il “libretto personale” di Aldo Moro che dal 1943 al 1944 ha prestato servizio in questo palazzo in qualità di Capitano dell’Aeronautica Militare, addetto stampa e disciplina.
















