BARI - Questa mattina, nella sede del Comune di Bari, è stato consegnato alle ditte aggiudicatarie dell’appalto il cantiere del primo lotto di Costa Sud, il parco lineare costiero di sei chilometri che si estenderà dalla spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro fino a San Giorgio e che è stato finanziato con 75 milioni di euro del piano complementare al Pnrr. I lavori partiranno immediatamente e, per il primo lotto, avranno una durata di circa due anni. Alla consegna hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il dirigente del settore Urbanistica del Comune Pompeo Colacicco e l’architetto Gian Luigi Sylos Labini.
Decaro ha spiegato che «facciamo una ricucitura urbanistica e sociale» e che verrà realizzata inizialmente «un’unica corsia per le auto, mentre il resto sarà a disposizione di pedoni e i ciclisti». Successivamente, ha aggiunto, «con lo spostamento dei binari che sta già avvenendo fra San Giorgio e via Emanuele Mola, avremo la possibilità di realizzare una strada e una pista ciclabile con aree per passeggiare, mentre l’attuale strada sarà a disposizione solo della mobilità dolce».
Il primo lotto, che parte oggi, è quello dell’area di Torre Quetta, «per prolungare già il primo tratto di lungomare», ha detto il sindaco. Quanto ai tempi di esecuzione dell’opera complessiva, «il 31 dicembre 2026 è il nostro limite temporale», ha detto Colacicco.
«Il lotto 6 dovrebbe essere avviato subito dopo, aspettiamo il termine delle attività di verifica. Per i lotti 4 e 5 - ha aggiunto - stiamo completando la verifica della progettazione. Nei prossimi 30 giorni dovremmo concludere quelle attività, se dovesse esserci la necessità di un’integrazione si potrebbero allungare i tempi, ma siamo fiduciosi».
DECARO: COSTA SUD DIMEZZA VOLUMETRIE, MAI SUCCESSO PRIMA
«Il piano urbanistico esecutivo di Costa Sud, a Bari, ha interessato 938 ettari di superficie e 27.800 abitanti, un’area molto ampia che prende parte del quartiere Japigia, di Madonella e di tutto il lungomare». Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, a margine della consegna del cantiere del primo lotto di Costa Sud all’impresa aggiudicataria dell’appalto. «Abbiamo dimezzato le volumetrie - ha aggiunto - in un’operazione rivoluzionaria rispetto al resto d’Italia. Non era mai successo: abbiamo ridotto il consumo di suolo del 62% rispetto alle previsioni del piano regolatore». "Il piano urbanistico esecutivo - ha spiegato - è un atto preliminare rispetto alle prossime direttive del Piano urbanistico generale, che seguirà l’indicazione di ridurre le volumetrie, con il meccanismo approvato dalla regione nel 2019 della perequazione, e tutelerà, come prevede il piano paesaggistico territoriale, le lame, le coste e mantenere il patto città-campagna».
«Dieci anni fa avevo promesso che avremmo avviato i lavori della riqualificazione della zona a Sud della città, dove si concentra il degrado fisico e sociale. Oggi con questa grande operazione di ricucitura urbanistica e sociale parte la vera sfida per la città». Lo ha detto il sindaco di Bari, Antonio Decaro, a margine della consegna del cantiere del primo lotto di Costa Sud all’impresa aggiudicataria dell’appalto.
«Abbiamo liberato dalle volumetrie la costa - ha aggiunto -, il lungomare, la lamae la zona oggi coltivata con un piano urbanistico esecutivo approvato qualche giorno fa dal Consiglio comunale». «Oggi - ha spiegato il sindaco - consegniamo i lavori di un parco marino lineare di sei chilometri, dalla spiaggia di Pane e Pomodoro a San Giorgio, con attrezzature balneari, per lo sport e per il tempo libero. Il progetto renderà più attrattiva la città, sicuramente dal punto turistico, ma anche dal punto di vista economico e sociale».
Decaro ha ricordato che «dieci anni fa, quando durante la mia prima campagna elettorale avevo fatto vedere la slide di questa idea, tutti mi dicevano che eravamo dei sognatori. Invece io ho fatto l’ingegnere e ho la testa dura, quindi mi sono detto che se possiamo sognarlo possiamo anche farlo e oggi consegniamo i lavori».
SYLOS LABINI: OPERAZIONE STRAORDINARIA
Il parco marino Costa Sud di Bari è "un’operazione straordinaria, che ha portato alla progettazione di un intervento orientato alla qualificazione paesaggistica del territorio». Lo ha detto l’architetto e coordinatore dei lavori, Gian Luigi Sylos Labini, durante la conferenza stampa per la consegna del cantiere del primo lotto di Costa Sud all’impresa aggiudicataria dell’appalto. «Miglioriamo e attrezziamo - ha aggiunto - un territorio fino a oggi caratterizzato da pochissima qualità e che si porta alle spalle una storia di discariche e zone dove sono sorti interventi edificatori non legittimi». Tutto questo - ha assicurato - è stato riorganizzato per creare un territorio con ottima qualità urbana».